Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buon pomeriggio.
La questione è relativa a scale condominiali che dal piano terra, dove non è presente nessun appartamento, permettono di raggiungere un primo piano, dove si trovano tre appartamenti, per poi continuare a un secondo e ultimo piano dove risiede un quarto e ultimo appartamento.
Di...
Buonasera a tutte e tutti quanti.
Nell'attuale appartamento in cui sono in affitto, ho installato nel Giugno del 2018, con il permesso verbale del precedente proprietario, un impianto di climatizzazione. Immediatamente dopo l'installazione dell'impianto suddetto ho regolarizzato la mia...
Yopy, ma sei sicuro?
Non credo mica, sai, in quanto sul contratto è scritto ben chiaramente che il conduttore si impegna a restituire i locali nello stato in cui li ha ricevuti, salvo il deperimento d'uso. Quindi se prima la cucina non c'era, quando Antonino è entrato, non ci dovrà rimanere...
Buonasera a tutte e tutti quanti.
Il prossimo mese Antonino informerà i proprietari dell'appartamento nel quale si trova in affitto che deciderà di andarsene. La comunicazione verrà data con sei mesi di anticipo come riportato nel regolare contratto di locazione.
Quando Antonino è entrato...
Buonasera a tutti.
La marca da bollo è obbligatoria (e quindi da apporre alla ricevuta) anche se questa si riferisce a un contratto di locazione (nel mio caso: abitativa) in regime di cedolare secca?
Domando perché sul web, in alcuni casi, leggo che la marca da bollo è sempre e cmq obbligatoria...
La marca da bollo è obbligatoria (e quindi da apporre alla ricevuta) anche se questa si riferisce a un contratto di locazione (nel mio caso: abitativa) in regime di cedolare secca?
Domando perché sul web, in alcuni casi, leggo che la marca da bollo è sempre e cmq obbligatoria, mentre in altri...
Buongiorno a tutti quanti.
Diciamo che mia moglie ed io abbiamo individuato una piccola palazzina costituita da due unità immobiliari separatamente accatastate. Le due unità sono una sopra l'altra.
Se decidessimo per l'acquisto, dove io compro e mi intesto una unità immobiliare e mia moglie fa...
Gattaccia, il link che condividevi (ovvero: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/FabbricatiTerreni/Fabbricati+rurali/Normativa+e+prassi+fabbricati+rurali/Decreto+Ministero+lavori+pubblici+02081969/Decreto+MinLavPub_2_ago_1969.pdf) conduce a una "Pagina non trovata" del...
Franci63:
1. E quanto punteresti a spuntare, in percentuale, sul prezzo finale di acquisto?
2. Anche tu ritieni che non ci siano i presupposti per un potenziale abuso?
Buonasera gente.
Diverse settimane fa Nando, mio carissimo amico, è andato a vedere una normalissima villetta a schiera in vendita, e quando si è trattato di valutarne il giardino si è trovato di fronte a uno spazio dove per metà era piastrellato, mentre per l'altra metà era terroso. Tale...
Come già scrivevo, dal PT l'inquilino del 1P entra da un suo ingresso indipendente e distinto rispetto all'ingresso (anch'esso indipendente) legato alle u.i. descritte nell'annuncio. Questo significa (a logica, mi verrebbe da dire) che le scale di servizio sono due, una "affianco" all'altra...
Per certo so che è stato condonato l'abuso, mentre il discorso "agibilità" è venuto fuori tra i vari post come considerazioni nate dalle info via via condivise.
Non ne ho la certezza assoluta, ma (quasi) certamente la scala menzionata NON è di servizio per l'app.to al 1P.
???
Perdonami Griz, ma non sono d'accordo: dal mio primo post (quello con l'annuncio) e via via procedendo, mi pare che siamo stati ben in grado di chiarire sempre meglio la situazione, arrivando chiaramente a stabilire che (lo riporto ancora una volta, a beneficio di tutti quanti):
1. stiamo...