Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il locale è un classico C1 sotto un palazzo di città. Già nel 2018 erano sorti problemi di destinazione d'uso ma in qualche modo le cose sono andate avanti. Ora c'è questa nuova problematica, che secondo me c'è da tempo, ma ora viene a galla perché ha riaperto il magazzino. L'autolavaggio non...
certo nel contratto mi pare ci sia proprio una clausola simile. Ma lei non adempierà mai, i tempi degli sfratti sono lunghi e nel frattempo gli altri proprietari faranno causa a me.... C'è una soluzione diversa? Ad esempio andare dai vigili e richiedere un'ispezione per far chiudere il lavaggio?
Salve, sono lo sfortunato proprietario di un locale commerciale affittato ad un'attività di autolavaggio. Vi sono da diversi mesi infiltrazioni di acqua sia nel locale commerciale di fianco che nel magazzino posto sotto il mio negozio. La titolare dell'attività, a conduzione straniera, è assente...
@colpam al momento ancora no. L'affittuario è cambiato, aveva detto di aver fatto il cambio di destinazione d'uso (e se l'è fatto pagare dal nuovo affittuario e in parte da me) ma al momento risulta solo una variazione catastale. Mi è arrivata infatti una raccomandata dall'ufficio tecnico e...
Salve a tutti. In un normale contratto di locazione ad uso commerciare mi servirebbe la corretta dicitura per inserire un garante a garanzia dell'obbligazione del conduttore. In pratica il contratto non è cointestato, semplicemente il conduttore ha un garante per il pagamento dei canoni mensili...
Grazie infinite della disponibilità. Effettivamente non c'è nessuna miglioria ma anzi un nocumento secondo me. Nel contratto di affitto comunque è stabilito che per qualsiasi opera eseguita al locale non può essere richiesto nulla. Grazie ancora per i preziosi consigli
Si nel contratto c'è l'obbligo di ripristino del locale (ma dubito che potrò pretendere realmente qualcosa qualora finisse l'attività, oltre a trattenere la caparra). Per la variazione urbanistica appunto devo scrivere apposita delega per gli affittuari, interessa a loro il cambio d'uso, non mi...
perché nasceranno problemi? Datemi più info possibili per favore. Il locale è un negozio a livello strada, non dovrebbero esserci problemi a riportarlo un domani in C1. O no?
Salve, sono il proprietario di un locale commerciale accatastato come C1 che a quanto pare dovrà cambiare destinazione d'uso. Volevo sapere cosa scrivere sul foglio da dare agli affittuari per consentirgli di fare il cambio di destinazione da c1 a c3. Grazie
Vi porto aggiornamenti, se avete ancora voglia di seguire questa storia. Sono andato sia dai vigile che soprattutto all'ufficio tecnico del municipio, dove ho scoperto che la circolare che vuole gli autolavaggi in C3 è del 2015 mentre questa attività è iniziata nel 2014. Forse per quello gli...
Grazie per le risposte. L'autolavaggio è aperto da 4 anni ormai e sino ad ora non si era verificato nessun problema quindi desumo che tutta la documentazione sia stata presentata (ma non posso esserne certo). Nel contratto di affitto è chiaramente specificato che il locale è un C1. Sinceramente...
Si credo che la destinazione d'uso sia quella commerciale. Le auto le lavano all'interno, il negozio ha due serrande ed entrano due auto... ma in caso chi è che deve cambiare la destinazione d'uso? Loro? E' possibile che il cambio in comune (all'ufficio urbanistico mi pare) non venga concesso?
La situazione a mia conoscenza è questa: il mio locale commerciale fa parte di una serie di negozi sotto un condominio. I classici negozi in linea sul marciapiede con sopra le abitazioni che puoi trovare ovunque a Roma. Le altre attività presenti ora sono una pizzeria, una frutteria, dall'altro...