Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma nooo
Il vecchio intendo
Adesso ce n’è uno nuovo e vorrei evitare che riaccada.
Magari poi si presenta la situazione, ma già avere una clausola che mi tutela in tal senso magari può esser in parte un deterrente…
Si però lui ha utilizzato questa cosa per uscire dopo tre mesi e io adesso vorrei evitare che ciò accada e permettere l’uscita solo ad ogni ricorrenza annuale e non in “qualsiasi momento”.
Se mi dite che è una clausola ragionevole, faccio copia incolla di quello che mi hai scritto e lo metto in...
Buongiorno a tutti
Ritorno sull’argomento approfittando della vostra competenza e infinita pazienza e cortesia per chiedere un parere.
Se nel contratto (di durata quadriennale , per risparmiare un po’ sull’imposta di registro) che mi appresto a fare ad un nuovo inquilino metto una Clausola di...
che non mi spetti la cedolare sono quasi sicuro.
Volevo anche capire quale delle 4 opzioni devo però spuntare, dato che il posto auto e collegato all'appartamento
Buongiorno a tutti,
ho una domanda un pò tecnica:
- sono proprietario di un posto auto (no prima casa) collegato pertinenzialmente ad un appartamento di cui sono NUDO PROPRIETARIO
- Il posto è affittato ad una persona DIVERSA rispetto all'appartamento (il quale è in cedolare).
- Il posto auto...
mi sorge un dubbio...
in caso di contratto di 4 anni e pagamento unica soluzione della tassa registro,
il calcolo è sui 1700€ di canone annuale. Però poi questi 1700€ ogni anno vengono rivalutati istat andando quindi a modificare quanto dovuto per la tassa di registro...
c'è da fare una...
Grazie mille
quindi, stando le mie esigenze e cioè che non ho necessità di rivenderlo a breve (dato che l'ho preso a scopo investimento), potrei fare un contratto di 8 anni direttamente con tacito rinnovo per altri 8, inserendo come clausola la possibilità di entrambi di recedere in qualsiasi...
si avevo letto...infatti per questo per assurdo ho ipotizzato un contratto di 10 anni, dimodoché l'imposta minima da 67 va versata ogni 10 anni anzichè ogni 4...
Ma sul serio va fatta con nataio? perchè?
Qual è la soglia in anni per evitare il notaio scusate?
non mi è chiara questa cosa...
ma quindi in questo modo allora si può anche far per assurdo un contratto di 10 anni inserendo la clausola che in qualsiasi momento una delle due parti può recedere dal contratto dando perlomeno 3 mesi di preavviso e non ci si pensa più per un bel pò con rinnovi e tassi di registro...
immaginavo fosse questa la soluzione.
Quindi o adesso lascio andare a scadenza naturale il contratto e ne rifaccio un altro (dovendo pagare però i bolli) di durata 3 anni... in modo da risparmiare il 2° e 3° anno 34€ x 2, oppure mi rassegno a pagare ad ogni rinnovo annuale 67€
Una conferma...