svampy61

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti, nel 2020 ho effettuato lavori di ristrutturazione del mio appartamento che non necessitavano di CILA, li ho pagati regolarmente con bonifico parlante e la ditta mi ha emesso fattura con descrizione lavori di manutenzione ordinaria. Ora il CAF che deve farmi il 730/2021 mi dice che questi lavori non sono detraibili perché mancanti di CILA e soprattutto perché manutenzione ordinaria. È vero?
 
E' vero che non possono usufruire del bonus ristrutturazioni i lavori di manutenzione ordinaria eseguiti sulle singole unità immobiliari.

Dalla guida dell'Agenzia delle Entrate:

1.1.3 Per quali interventi
I lavori sulle singole unità immobiliari per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono i seguenti.
A. Interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia):
- manutenzione straordinaria
- restauro e risanamento conservativo
- ristrutturazione edilizia


E' anche vero che i lavori classificati come "edilizia libera" non necessitano di CILA.
Ma se nelle fatture l'impresa ha scritto che si tratta di lavori di manutenzione ordinaria, è logico che il Caf si attenga a quanto stabilito dall'Agenzia.

Qui la guida:
ed587c35-c2d6-7346-b79f-e2409b6a8c92 (agenziaentrate.gov.it)
 
Grazie per la risposta celere, mi rimane un dubbio però. Se la ditta avesse scritto lavori di edilizia libera si potevano detrarre? Cioè è stato errore della ditta appaltatrice o comunque la legge non me lo consentiva?
 
Penso dipenda dai lavori effettivamente eseguiti.

Sicuramente se l'impresa
ha emesso fattura con descrizione lavori di manutenzione ordinaria
non è possibile usufruire del bonus fiscale.

Vi sono nel Forum diverse discussioni sull'argomento, tipo questa:

Una manutenzione ordinaria in edilizia libera può essere detraibile ? | propit.it - Forum per la Casa

e l'esperto in materia è @Biz Consulting , che spesso interviene con spiegazioni chiare ed esaustive.
 
Lavori fatti: il bagno ex novo senza spostare gli attacchi idraulici, impianto di riscaldamento autonomo oltre tinteggiatura e qualche spostamento prese elettriche.
 
Ok grazie a tutti. Mi ero già rassegnata ma averne la certezza da parte di esperti della materia mi rende il boccone meno amaro. E il CAF si è salvato una cliente 😊
 
Lavori fatti: il bagno ex novo senza spostare gli attacchi idraulici, impianto di riscaldamento autonomo oltre tinteggiatura e qualche spostamento prese elettriche.
Nessuno dei lavori riportati permette di accedere a qualsivoglia "bonus".
Probabile , ma non è detto dalla descrizione dei lavori si possa dedurre una sola risposta. Es Bagno: sostituire i soli sanitari non è detraibile. (Ordinaria ) Rifare l’impianto del bagno ex novo, incluso ripiastrellaura pavimento e pareti, è detraibile (straordinario); entrambi in edilizia libera.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top