Salve, mi presento, mi chiamo Luca, 39 anni e sposato da 10 anni, come da titolo avrei un quesito da porvi, simile ad altri già trattati qua ma con una piccola ma fastidiosa differenza. Illustro la situazione. Prima di sposarci, io e mia moglie abbiamo acquistato la nostra prima casa, cointestata al 50%, ovviamente non in comunione dei beni in quanto ancora non sposati. Una volta sposati abbiamo deciso per il regime in comunione dei beni. Ad ottobre, abbiamo deciso di acquistare l'appartamento adiacente al nostro per unirli ed ampliare il nostro attuale, in quanto diventati 4 iniziavamo a stare stretti nel nostro. Tutto ok, pratiche avviate, lavori iniziati e terminati, oggi il tecnico ingegnere che ci segue le pratiche dei lavori e per l'unione al catasto ci avvisa che potrebbe esserci un problemino, in quanto i 2 appartamenti risultano in categorie differenti, in quanto il primo acquistato al 50% di proprietà non in comunione, il secondo invece sempre al 50% ma in comunione, questo porta al catasto ad avere 2 "codici" differenti, ed impossibile attualmente da unire. Iniziamo a preoccuparci seriamente in quanto è vero che abbiamo 1 anno di tempo, ma se saltasse questa cosa ci scombussolerebbe diverse cose. Vi si è mai presentata una situazione del genere?! Grazie a tutti per le future risposte, a presto!