Francesco Brunetti

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, mi trovo convocato in qualità di presunto comproprietario in una udienza dal tribunale. Il vicino chiede l'intervento di ripristino del tetto dell'immobile perché a suo dire genera delle infiltrazioni. Ho già rispetto a lui che in primo luogo sono ancora chiamato all'eredità e quindi non sono comproprietario, posso rispondere solo con una lettera?
Grazie
 
Strano che si sia arrivati al tribunale, ma ormai è troppo tardi, devi rispondere con un avvocato che li citerà per il tempo che ti hanno fatto perdere (e che ti dovrà essere risarcito). Verifica, prima, al catasto, di non essere titolare di usufrutto, uso, abitazione, etc. etc. per quanto riguarda l'immobile in questione. Strano che questa verifica non l'abbia fatta l'altro avvocato che ti ha chiesto di comparire in tribunale.
Non è precisato a che titolo sei convocato.
Un esempio? Potresti essere convocato come testimone.
 
Nell'udienza verrai condannato a pagare parte della ristrutturazione nella qualità di comproprietario.

Col tuo avvocato, che a questo punto - da quanto ci hai raccontato - diventa indispensabile, dovrai dimostrare la inesistenza di titoli di proprietà che ti riguardano relativamente a quell'immobile, chiedendo contestualmente la correzione catastale e il ristoro di spese e danni patiti e patendi.

Da valutare una richiesta di risarcimento danni all'Agenzia del Territorio perché ha fatto - a tuo dire - una voltura non richiesta da te, né da te autorizzata.
 
Ho già rispetto a lui che in primo luogo sono ancora chiamato all'eredità e quindi non sono comproprietario, posso rispondere solo con una lettera?
stai attento a rispondere alle richieste di risarcimento perché in certe situazioni si rischia di ammettere che il problema c'è.
evidentemente il danneggiato, stanco di aspettare, perché prima il proprietario era troppo vecchio e malato, ed adesso, che voi facciate i vostri conti sull'eredità, tanto per non saper nè leggere nè scrivere ha messo sotto scacco la proprietà per cui chi accetterà l'eredità si troverà a dover partecipare alle spese del tetto.
 
ohps ho scritto l'intervento di getto senza aver visto il seguito degli interventi.
al catasto risulto come comproprietario perché è stata fatta la voltura catastale a mia insaputa e contro la mia volontà.
Cosa avviene in questa udienza?
chi ha presentato la dichiarazione di successione? Da sola non si fa. Tu hai dichiarato di voler accettare l'eredità? Non hai fatto alcun atto per il quale possa scattare automaticamente l'accettazione tacita della eredità?
Secondo me il primo inconstro non si fa in Tribunale ma presso l'Istituto della Mediazione. In ogni caso occorre che chi ti porta in ballo presenti una relazione nella quale siano indicati i motivi per i quali tu vieni chiamato in Giudizio/Mediazione. Tu devi contattare un Avvocato il quale redige, sulla base di quello che tu gli dirai, la "Comparsa a Costitutzione a Giudizio". Solo dai Carabinieri o dalla Polizia si va, se chiamati a comparire, senza sapere il motivo.
 
stai attento a rispondere alle richieste di risarcimento perché in certe situazioni si rischia di ammettere che il problema c'è.
evidentemente il danneggiato, stanco di aspettare, perché prima il proprietario era troppo vecchio e malato, ed adesso, che voi facciate i vostri conti sull'eredità, tanto per non saper nè leggere nè scrivere ha messo sotto scacco la proprietà per cui chi accetterà l'eredità si troverà a dover partecipare alle spese del tetto.
ah cavolo io avevo risposto alla prima richiesta ....
 
ohps ho scritto l'intervento di getto senza aver visto il seguito degli interventi.

chi ha presentato la dichiarazione di successione? Da sola non si fa. Tu hai dichiarato di voler accettare l'eredità? Non hai fatto alcun atto per il quale possa scattare automaticamente l'accettazione tacita della eredità?
Secondo me il primo inconstro non si fa in Tribunale ma presso l'Istituto della Mediazione. In ogni caso occorre che chi ti porta in ballo presenti una relazione nella quale siano indicati i motivi per i quali tu vieni chiamato in Giudizio/Mediazione. Tu devi contattare un Avvocato il quale redige, sulla base di quello che tu gli dirai, la "Comparsa a Costitutzione a Giudizio". Solo dai Carabinieri o dalla Polizia si va, se chiamati a comparire, senza sapere il motivo.
l'hanno presentata altri chiamati all'eredità, che avevano già accettato, io non ho fatto nulla per accettare tacitamente
 
l'hanno presentata altri chiamati all'eredità, che avevano già accettato, io non ho fatto nulla per accettare tacitamente
beh ed il tuo avvocato cosa dice? La rinuncia all'eredità richiede l'atto scritto registrato presso la cancelleria del tribunale dove si è aperta la successione. La rinuncia all'eredità è totale, nel senso che non puoi rinunciare solo alla casa decrepita ed invece accettare i quadri di valore in essa contenuti. Gli altri chiamati all'eredità dovevano consultarti: se non hai fatto alcun atto per il quale hai accettato tacitamente l'eredità, puoi sempre rinunciare.
 
Sono stai sintetizzati gli step successivi ma non lo stato iniziale che qualifica la posizione dell'interessato.
sono ancora chiamato all'eredità e quindi non sono comproprietario
esiste un edificio condominiale nel quale vi è una proprietà caduta in successione di cui tu sei uno degli eredi ?
è stata fatta successione e poi voltura a tua insaputa, ma si sono configurati casi di accettazione tacita da parte tua ?
devi dare altri chiarimenti in merito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top