Nessuna tabella va modificata.
Le parti variabili verranno addebitate secondo le indicazioni dei contatori...la fissa in base alla tabella.
 
La nuova tabella viene predisposta da un tecnico che opera nell'ambito dell'introduzione del sistema di contabilizzazione del calore.
 
per suddividere tra una parte fissa e l'altra attraverso il contabilizzatore
per il calcolo della parte fissa, che rappresenta i consumi involontari e cioè le dispersioni dei singoli appartamenti, le dispersioni dell'impianto, il consumo per il riscaldamento delle parti comuni, si usa una nuova tabella costituita sulle prestazione energetiche delle singole unità immobiliari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top