il secondo piano, se non sbaglio, viene chiamato piano nobile,
Il primo piano; era quello coni locali più ampi e luminosi e balconi, non troppo faticoso da raggiungere .
in cui i piani terra sono stra-richiesti e già il secondo piano appare scomodo ed è più difficile da vendere/affittare
Infatti dipende dal contesto.
A Milano il piano terra è quello meno richiesto, e difficile da vendere.
Ancora più difficile di un quarto piano senza ascensore...ma ce ne sono pochi.
Va detto però che di norma abbiamo condomini più alti, e tutti dotati di ascensore, o più di uno.
E in condominio , più il piano è alto meglio si sta; se ultimo, ancora meglio ( problemi di coibentazione a parte).
C'è gente che aspetta anni per comprare un ultimo piano, e siamo tutti abituati al condominio, tant'è vero che la media dei clienti sarebbe più spaventata da una casa autonoma, per via delle spese e della responsabilità riguardo alla manutenzione; in condominio ci pensa l'amministratore, e la gente ha tempo per lavorare...