Una buona D.L ti permette di bloccare o evidenziare sul nascere eventuali problematiche dell’impresa e di poter puntualmente e correttamente fare le rimostranze sui lavori (e quindi sull’aspetto economico e tecnico) qualora non fossero eseguiti a regola d’arte!
 
La mia era una provocazione all'articolo che pompava un poco troppo la cosa, del resto sappiamo benissimo che l'amministratore se lo tratti bene ti "serve" altrimenti prende le mazzette e non ti serve
Mi sembra giusto pagare una persona per queste responsabilità. Vuoi che ti posto solo le sanzioni del 81/2008?
 
No no aspetta non confondere la figura del Committente, con il responsabile lavori (amministratore), con il Coordinatore della Sicurezza in progettazione ed esecuzione.
Sono 3 ruoli molto diversi.
Il Commitente nel condominio è l’assemblea che avrebbe demandato all’amministratore il compito di controllare.

Il responsabile lavori SE non non nominato è l’amministratore.

Premesso che nemmeno ho letto l'articolo ma mi son limitato a spiegare ...non confondo...forse non si è compreso quanto ho scritto o ho male esposto il concetto.
 
Premesso che nemmeno ho letto l'articolo ma mi son limitato a spiegare ...non confondo...forse non si è compreso quanto ho scritto o ho male esposto il concetto.
Ho frainteso io, chiedo venia. Ho specificato solo i ruoli perché so che c’è molta confusione tra l’uno e l’altro e le relative responsabilità.
Da fuori sembrano quasi tutti uguali, in realtà il testo unico sicurezza da proprio delle descrizioni specifiche (con relative sanzioni) per ognuno!
 
Io quello che sento dai notiziari e che ci sono sempre incidenti sul lavoro e non accennano a diminuire, i clienti si lamentano sempre che i lavori non sono stati fatti come da computo, che le spiegazioni, i responsabili, le soluzioni e infine rifare i lavori sono discussioni all'ordine del giorno e questo non si può negare pertanto la domanda nasce spontanea: MA IO QUESTE PERSONE PERCHE' LE PAGOoooo non era meglio quando c'era io la ditta e i soldi, se fai i lavori come dico io ti pago altrimenti ciccia.
 
Io quello che sento dai notiziari e che ci sono sempre incidenti sul lavoro e non accennano a diminuire, i clienti si lamentano sempre che i lavori non sono stati fatti come da computo, che le spiegazioni, i responsabili, le soluzioni e infine rifare i lavori sono discussioni all'ordine del giorno e questo non si può negare pertanto la domanda nasce spontanea: MA IO QUESTE PERSONE PERCHE' LE PAGOoooo non era meglio quando c'era io la ditta e i soldi, se fai i lavori come dico io ti pago altrimenti ciccia.
Lascia perdere quello che sentì nei TG più che altro perché sono nozioni incomplete e spesso fuorvianti di sensazionalistici. Però ti lascio una buona fonte (l’INAIL): INAIL
 
@chiacchia questa è la pagina dati 2020 completa. Il link sopra è il primo. Lassa perde tutto il resto: Dati 2020 INAIL

Da considerare che negli anni sono stati poi introdotti gli infortuni in itinere e sono aumentati i casi per asbestosi: amianto (in realtà sono situazioni pregresse dovute allo scarso controllo passato).

Ed anche le varie patologie da videoterminali (Pc) che una volta non si consideravano. I cantieri sono in calo grazie anche all’introduzione della figura del Coordinatore (introdotta nel 96)!
 
Daniele non voglio darti torto, ma considera che molti lavori non si fanno, e non solo per l'edilizia abitativa, perché i costi lievitano notevolmente proprio perché vengono gravati da spese a percentuali e questo non è corretto perché se venisse adottata lo stesso ragionamento su altri tipi di lavoro non ci sarebbe più possibilità di fare le riparazioni manutenzioni ecc. se si ridimensionasse la cosa o si adottasse un'altro sistema sarebbe senz'altro una spinta all'economia.
Noi tutti chi più e chi meno sappiamo che la burocrazia non ha mai aiutato nessuno in nessun campo ma non si fa mai niente per snellire la cosa, a mio parere questo giro vizioso è nato da quando il "Governo" del momento, per togliere gli scioperi e i disoccupati dalle strade ha incominciato ha inserirli nell'amministrazione locale e per fargli fare un qualcosa li ha messi dietro la scrivania, li sono nati i problemi per i cittadini.
Ti dico una mia esperienza e chiudo.
Un "amico" che lavorava al comune in mia presenza per fornire informazioni a un cittadino ha aperto prima 5 cassetti e poi al sesto ha tirato fuori un foglio con le informazioni che ha dato alla persona, io dopo ho chiesto: scusa ma da quanto tempo sei qui a fare questo lavoro? DA 30 ANNI e tu da 30 anni non ricordi che il foglio sta nel sesto cassetto? SI LO SO DOVE STA MA SE LO TIRO FUORI SUBITO IL TEMPO NON PASSA MAI E LA COSA SEMBRA TROPPO FACILE E INUTILE.
 
Un "amico" che lavorava al comune in mia presenza per fornire informazioni a un cittadino ha aperto prima 5 cassetti e poi al sesto ha tirato fuori un foglio con le informazioni che ha dato alla persona, io dopo ho chiesto: scusa ma da quanto tempo sei qui a fare questo lavoro? DA 30 ANNI e tu da 30 anni non ricordi che il foglio sta nel sesto cassetto? SI LO SO DOVE STA MA SE LO TIRO FUORI SUBITO IL TEMPO NON PASSA MAI E LA COSA SEMBRA TROPPO FACILE E INUTILE.
Povera Italia! Si troverà qualcuno che riesca ad imporre l'ordine e responsabilizzi tutti i cittadini, magari perseguendoli, se passivi per la società.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top