alfacasa

Membro Junior
Salve, x scaldare circa 97 Mq di superficie interna x 180 gg. a metano è possibile 2600 euro?
Pensavo di trovare facilmente una tabella in rete.

E' possibile che se l'unità ha un regime di risparmio in corso a causa che è saltuariamente abitata
e ha acceso 1 solo termosifone su 6 paghi la metà? (Avrei detto un risparmio maggiore.... praticamente sarebbe come una unità di 50 mq con tutti accesi!)

Grazie per darmi qualche delucidazione.
 
Interventi indispensabili

Esposto in questi termini è chiaro che appare elevata, consideriamo però lo stato dell'edificio: ha finestre doppie? Ha l'isolamento nel sottotetto? Ovviamente non ha cappotto, chissà in che condizioni si trova la caldaia ... sicuramente non ci sono le termovalvole sui termo e tanto meno i contacalorie. A questo punto bisogna ricordare che esistono maggioranze facilitate per ottenere tutto questo (maggioranza dei presenti), oltre alle facilitazioni fiscali (36% e 55%). Per finire un'occhiatina al bilancio la darei, così per farmi un'idea di dove intervenire ... in tutti i sensi :-),
spero di essere stato utile, bye bye
 
Salve, x scaldare circa 97 Mq di superficie interna x 180 gg. a metano è possibile 2600 euro?
Pensavo di trovare facilmente una tabella in rete.

E' possibile che se l'unità ha un regime di risparmio in corso a causa che è saltuariamente abitata
e ha acceso 1 solo termosifone su 6 paghi la metà? (Avrei detto un risparmio maggiore.... praticamente sarebbe come una unità di 50 mq con tutti accesi!)

Grazie per darmi qualche delucidazione.
 
spese riscaldamento

Salve, x scaldare circa 97 Mq di superficie interna x 180 gg. a metano è possibile 2600 euro?
Pensavo di trovare facilmente una tabella in rete.

E' possibile che se l'unità ha un regime di risparmio in corso a causa che è saltuariamente abitata
e ha acceso 1 solo termosifone su 6 paghi la metà? (Avrei detto un risparmio maggiore.... praticamente sarebbe come una unità di 50 mq con tutti accesi!)

Grazie per darmi qualche delucidazione.

Mancano dei dati esempio:
il tipo di caldaia , ad alta temperatura oppure a condensazione,
l'orario delle ore di riscaldamento previsto dal regolamento condominiale, a ore oppure ad h 24 cioè giorno e notte,
la zona dove abiti, mare collina montagna, sud centro o nord Italia.
devi dare maggiori informazioni. ciao
 
Salve, x scaldare circa 97 Mq di superficie interna x 180 gg. a metano è possibile 2600 euro?
Pensavo di trovare facilmente una tabella in rete.

E' possibile che se l'unità ha un regime di risparmio in corso a causa che è saltuariamente abitata
e ha acceso 1 solo termosifone su 6 paghi la metà? (Avrei detto un risparmio maggiore.... praticamente sarebbe come una unità di 50 mq con tutti accesi!)

Grazie per darmi qualche delucidazione.

la caldaia è a condensazione ?
vivi al nord ed in montagna ?
regolamento condominio ore riscaldamento a tempo determinato oppure ad h 24 ?
 
servono:
tipo caldaia, es a condensazione,
zona dove vivi , nord ed in montagna,
ore riscaldamento previste dal regolamento, ad ore oppure h 24 ???
è importante
 
Se spendi € 2600.oo per un solo inverno non farti dei calcoli che possono variare e anche di molto a seconda delle caratteristiche, passa direttamente a una stufa a pellet considera che la diferenza di costi è come tra la benzina e il metano di una automobile ovvero un terzo si è vero devi affrontare la spesa iniziale della stufa ma dopo il primo anno dopo e tutto un risparmio e stai sicuro che starai caldo.
Se vuoi o volete delle spiegazioni approfondite sono quà :daccordo:
 
La casa ha quasi 40 anni non so che caldaia ci sarà e se il regolamento condominio ore riscaldamento a tempo determinato oppure ad h 24, devo ancora fare la prima assemblea. Il condominio è piccolo, al nord, a 400 mt, vicino alle montagne, l'appartamento d'angolo e con tre lati esposti, di cui uno a Nordovest. Non ci sono doppie finestre, cappotti, intercapedini. Nulla. Quindo lo scenario vi sembra compatibile con la spesa?
 
Se spendi € 2600.oo per un solo inverno non farti dei calcoli che possono variare e anche di molto a seconda delle caratteristiche, passa direttamente a una stufa a pellet considera che la diferenza di costi è come tra la benzina e il metano di una automobile ovvero un terzo si è vero devi affrontare la spesa iniziale della stufa ma dopo il primo anno dopo e tutto un risparmio e stai sicuro che starai caldo.
Se vuoi o volete delle spiegazioni approfondite sono quà :daccordo:

Quello che dici implica il distacco totale dall'impianto, che ho letto sul forum si può fare in teoria ma in pratica è una chimera?
 
Scusa ma dalla tua prima non si capisce che si trattava di un condominio a questo punto anche se fai come Zio Paperone che sulla sua 12 cilindri toglieva quattro candele non riusciva a risparmiare, per il distacco dal condominio devi comunque contabilizzare che pagherai la manutenzione e una minima parte del consumo, proponi alla prima occasione di trasformare la caldaia esistente in una a pellet vi dimenticherete le cifre astronomiche, a premesso, io non le vendo, le riparo le installo ecc...questo si, sono rimasto cosi sbalordito dalla differenza dei consumi che ancora non ci credo, l'unica cosa e quella di non sottodimenzionare la stufa per risparmiare qualcosa anzi è meglio il contrario.
Ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top