Secondo me il problema è meno complesso di quanto possa apparire.
Cantine e soffitte dovevano essere riportate nel documento d'acquisto come pertinenze delle unità immobiliari. La proprietà si dimostra con i documenti notarili giacenti presso la AdT e non nelle planimetrie catastali. Il catasto non è probante la titolarità del diritto di proprietà.
Quindi se il sottotetto non è stato suddiviso neanche sulla carta e le porzioni pertinenziali non descritte nei rogiti delle unità immobiliari assegnatarie il sottotetto rimane condominiale.
A questo punto chi ha occupato materialmente gli spazi verbalmente assegnatigli, se sono passati più di venti anni, potrebbe percorrere la strada dell'usucapione nei confronti del condominio, anche se secondo me il risultato è alquanto incerto.
Una strada più economica è senz'altro quella dell'accordo tra condomini, per cui venga ufficializzato con 1000(1000 questa situazione: assegnare un pezzo di sottotetto da usare come soffitta a chi ha lo ha avuto solo verbalmente, a compensazione del fatto di non disporre di una cantina. La parte eccedente la parte assegnata in proprietà rimarrebbe condominiale. Ufficializzare, sempre con 1000/1000, se ce ne fosse bisogno, la proprietà delle cantine.
Ci vuole un geometra ed un notaio.
Cantine e soffitte dovevano essere riportate nel documento d'acquisto come pertinenze delle unità immobiliari. La proprietà si dimostra con i documenti notarili giacenti presso la AdT e non nelle planimetrie catastali. Il catasto non è probante la titolarità del diritto di proprietà.
Quindi se il sottotetto non è stato suddiviso neanche sulla carta e le porzioni pertinenziali non descritte nei rogiti delle unità immobiliari assegnatarie il sottotetto rimane condominiale.
A questo punto chi ha occupato materialmente gli spazi verbalmente assegnatigli, se sono passati più di venti anni, potrebbe percorrere la strada dell'usucapione nei confronti del condominio, anche se secondo me il risultato è alquanto incerto.
Una strada più economica è senz'altro quella dell'accordo tra condomini, per cui venga ufficializzato con 1000(1000 questa situazione: assegnare un pezzo di sottotetto da usare come soffitta a chi ha lo ha avuto solo verbalmente, a compensazione del fatto di non disporre di una cantina. La parte eccedente la parte assegnata in proprietà rimarrebbe condominiale. Ufficializzare, sempre con 1000/1000, se ce ne fosse bisogno, la proprietà delle cantine.
Ci vuole un geometra ed un notaio.