nonnabelarda

Membro Attivo
Proprietario Casa
A proposito di servitù o diritto di passaggio, una amica lo scorso anno ha comprato una casa unifamiliare e nell'atto non si nomina una servitù che lei dovrebbe avere sul suo terreno per dare il passaggio a una casa attigua , probabilmente in origine la sua casa era quella padronale e vicino la casa dei mezzadri. In questi giorni qualcuno ha comprato questa casa che non ha altri passaggi. La mia amica ha gentilmente chiesto se nel loro atto è menzionato qualche diritto di passaggio nel suo fondo ma ha trovato rigidità o meglio si rivolga a chi mi ha venduto, un avvocato amministratore di persona in RSA .
D'altro canto questa servitù sembra
più che ovvia, da qualche parte questo signore dovrà pur passare..., forse trattasi di servitù non trascritte?.
Grazie per qualche delucidazione in merito
 
Intanto è certo che il terreno, o corte che sia, è di proprietà esclusiva e non in comunione con la casa adiacente?

Che il passaggio della seconda casa non compaia da nessuna parte mi sembrerebbe un errore: frazionamento operato male, mi pare.
 
Io qui non so che dire, oltretutto la mia amica è molto anziana e sola, a lei a voce sia dall'agenzia che dalla vecchia proprietà era stato detto la casa vicina ha diritto di accesso, il terreno sicuramente è suo ma per andare nell'altra casa bisogna Attraversare una strada di campagna di una decina di metri . Non so altro. Comunque per la mia amica non è un grosso problema era solo per capire meglio .....grazie per la risposta
 
Occorre visionare i documenti quali rogito mappa e planimetrie catastali per darti una risposta certa, comunque se è una proprietà che prima era unica solitamente nei rogiti sarà trascritta la dicitura comprato nello stato di fatto comprese servitù attive e passive o qualcosa di simile.
 
La dicitura/scrittura di servitù di passaggio visto che è ovvia, si può anche ipotizzare in modo amichevole ma non è giusto perché, un domani che la strada ha bisogno di manutenzione chi paga, cosa paga e in quale misura, ecco perché è meglio approfondire oggi che non ci sono spese che domani quando la cosa incomincia ad avere un interesse pecuniario
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top