Il discorso si è soffermato sulle tasse, ma sulla scelta? io non avrei dubbi la proprietà che è già mia è migliore perché non devo dare conto a nessuno di quello che voglio farne mentre in condominio devo essere soggetta ai permessi del condominio oltre alle spese in alcuni casi inutili.
 
Il discorso si è soffermato sulle tasse, ma sulla scelta? io non avrei dubbi la proprietà che è già mia è migliore perché non devo dare conto a nessuno di quello che voglio farne mentre in condominio devo essere soggetta ai permessi del condominio oltre alle spese in alcuni casi inutili.

Su questo sono d'accordo, e infatti è uno degli argomenti per cui varrebbe la pena ristrutturare senza alcun dubbio.
Però è anche vero che comunque rimane un immobile "vecchio" nella struttura, con tutti i difetti del caso (presenza di umidità da risalita, un lato confinante con la strada ecc. ecc.) mentre acquistando avrei qualcosa di "nuovo" e per questo forse più appetibile sia per la locazione sia per una eventuale futura vendita.
Sono poi timorosa per il fatto che l'impianto di riscaldamento resterebbe centralizzato, per cui sarei costretta a mantenere il contratto a mio nome con rischio maggiore in caso di morosità da parte degli inquilini.
 
Scusa Uva e io che ho detto?
Forse non mi sono spiegata: io ti ho dato ragione e "approvato" con "Mi Piace" il tuo post n. #11.

Ho aggiunto che anche @Sjlvia aveva considerato il vantaggio di non dover sostenere delle spese condominiali, essendo lei proprietaria di tutto l'immobile.
 
Ultima modifica:
In alcuni casi si capisce male e tra noi "vecchi" di propit.it c'è un'intesa di educazione reciproca ma anche perché il postante poteva fraintendere come ho fatto io :)
 
rimane un immobile "vecchio" nella struttura, con tutti i difetti del caso
Giusta osservazione.
Prima di procedere dovresti valutare con l'aiuto di un tecnico se i lavori eseguibili usufruendo dei vari bonus e superbonus permetterebbero di ristrutturarlo e risanarlo adeguatamente.

l'impianto di riscaldamento resterebbe centralizzato, per cui sarei costretta a mantenere il contratto a mio nome con rischio maggiore in caso di morosità da parte degli inquilini.
Se acquistassi un appartamento in un palazzo con riscaldamento centralizzato ti troveresti nella stessa situazione. In quanto proprietaria dovresti pagare il dovuto al Condominio anche in caso di morosità da parte dei tuoi inquilini.
 
Prima di procedere dovresti valutare con l'aiuto di un tecnico se i lavori eseguibili usufruendo dei vari bonus e superbonus permetterebbero di ristrutturarlo e risanarlo adeguatamente.
Sì, sto cercando di farlo ... non appena il tecnico che mi sta seguendo ha un po' di tempo, come tutti in questo periodo è pieno di lavoro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top