Vegni mariangela

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera,
il 1 Agosto 24 ho dato in locazione un immobile con contratto abitativo 4+4
Mi è pervenuto alcuni gg. fa il resoconto annuale ed il mio dilemma riguarda le spese di riscaldamento:
Ho 3 voci
1) RISCALDAMENTO
2) RISCALDAMENTO VOLONTARIO
3) RISCALDAMENTO INVOLONTARIO
Devo addebitare , ovviamente la quota parte pari ad 1/3, la voce 1 e la 3 oppure è completamente a mio carico.
Grazie per la risposta che vorrete darmi
Cordialità
Mariangela
 
non hai specificato come
Ha scritto che l’inquilino è entrato ad agosto 24 ed hanno appena ricevuto il consuntivo.
Direi probabile dedurre che l’anno gestionale coincida col solare e all’inquilino spettino le spese riscaldamento tela ti è a novembre e dicembre 24; non ha molto senso riferirsi alle rate di acconto spalmate su 12 mesi.
Non sono ribaltabili pari pari sull’inquilino
 
non hai specificato come le spese di gestione riscaldamento 2024/2025 vengono ripartite e se queste seguono la gestione ordinaria del condominio.
Mi spiego: la gestione condominiale va dal 01/01 al 31/12 di ogni anno? oppure, per esempio, va dal 01/06 al 31/05 in modo che il preventivo del riscaldamento si basi sul consuntivo della gestione precedente? In questo caso l'inquilino che entra ad agosto deve pagare le rate di riscaldamento da agosto perché si tratta di anticipi sulla futura gestione.
La gestione va dal 1/10 al 30/9
 
La gestione va dal 1/10 al 30/9
Allora se quello che hai ricevuto è il consuntivo 1/10/23-30/9/24, nulla devi addebitare del pregresso alla inquilina che è entrata ad agosto 24 e non ha usufruito del riscaldamento della precedente stagione invernale.

Diverso invece se devi chiedergli acconti per questa annualità: puoi basarti sullo storico, vedere se vuoi una rata mensile o concentrare gli acconti sulle prime mensilità che includono tutta la stagione invernale
 
La gestione va dal 1/10 al 30/9
Il consuntivo della gestione riscaldamento 1/10/2023 - 30/9/2024 è tutto a carico di chi ha occupato l'immobile fino al 31/7/2024 (oppure a carico tuo se era sfitto/non abitato).

Il preventivo della gestione 1/10/2024 - 30/9/2025 è a carico dell'inquilino il cui contratto decorre dal 1/8/2024, che evidentemente non ha usufruito del riscaldamento nel periodo 1/11/2023 - 31/5/2024:
Il periodo di riscaldamento va da 1 nov al 31/3
 
Il consuntivo della gestione riscaldamento 1/10/2023 - 30/9/2024 è tutto a carico di chi ha occupato l'immobile fino al 31/7/2024 (oppure a carico tuo se era sfitto/non abitato).

Il preventivo della gestione 1/10/2024 - 30/9/2025 è a carico dell'inquilino il cui contratto decorre dal 1/8/2024, che evidentemente non ha usufruito del riscaldamento nel periodo 1/11/2023 - 31/5/2024:
Ok grazie , tutto chiarissimo!!!
 
Correggo un mio errore di battitura:
avevo notato una datazione anomala, ma non osava contraddirti.
In effetti secondo la normativa in vigore, in Liguria, il riscaldamento delle abitazioni deve funzionare dal 1° novembre al 15 aprile, per una durata giornaliera massima di 12 ore, articolate anche in due o più sezioni all'interno della fascia oraria dalle 5 alle 23.
L'assemblea condominiale può decidere, con la maggioranza dei presenti che detengano 500/1000, di ridurre sia il periodo che la durata della accensione.
 
pensavo che a fine marzo nella sua città sia obbligatorio spegnere gli impianti.
Non credo dipenda dalla Regione, ma dai gradi giorno “legali” dei comuni interessati, cioè dalle zone climatiche.
Effettivamente però il periodo 1/11 - 31/3 è anomalo : si colloca tra la zona C e D , senza coincidere con nessuna delle due
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top