Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Abitualmente nei contratti di locazione vi è una clausola per la quale in caso di recesso anticipato del conduttore egli deve consentire la visita dell'immobile con determinate modalità (x giorni alla settimana, in giorni ed orari da stabilire).l'inquilino, visto che dovrà pagare le mensilità per il mancato preavviso, consegnerà le chiavi all'ultimo momento.
Fa fede quanto stabilito nel contratto.Gli incontri vanno concordati a discrezione del conduttore non si richiesta del proprietario.
Il proprietario ha diritto di far visitare il proprio immobile a persone interessate alla futura locazione o vendita.proprietario.
D'accordo per l'ipotesi della vendita, nell'altra ipotesi è sufficiente consegnare le chiavi alla scadenza , restando a disposizione per un incontro concordato negli ultimi giorni."Nel caso in cui il locatore intenda vendere o, in caso di recesso anticipato del conduttore, locare l'unità immobiliare, questi deve consentirne la visita una volta la settimana, per almeno due ore, con esclusione dei giorni festivi oppure con le seguenti modalità: ... ".
Appunto sui tempi concordati, ma se non gli viene detto che abbandona sei mesi prima, si renderà disponibile, concordandolo, solo negli ultimi tempi.Il proprietario ha diritto di far visitare il proprio immobile a persone interessate alla futura locazione o vendita.
Il conduttore, se presente la suddetta clausola e dietro richiesta del proprietario col quale concorderà giorno e ora della visita, deve rendersi disponibile.
Il periodo di preavviso è di sei mesi. Il locatore deve avere la possibilità di entrare nell'immobile per tutto questo periodo, finché non l'avrà venduto o nuovamente locato. Non solamente negli ultimi giorni!è sufficiente consegnare le chiavi alla scadenza , restando a disposizione per un incontro concordato negli ultimi giorni.
Il conduttore deve rendersi disponibile dal momento in cui invia disdetta al locatore, e per tutti i mesi di preavviso.se non gli viene detto che abbandona sei mesi prima
Aggiungerei che se il locatore non è particolarmente gretto, concorda in quel caso un "saldo e stralcio" (si dice così?) per 3 mesi invece che 6 di versamenti a vuoto, col patto di avere libero l'immobile subito:Se non è particolarmente stupido o litigioso nei confronti del locatore, gli consegna almeno una copia delle chiavi.
Gratis per sempre!