Quando al conduttore viene notificato l'atto di intimazione di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c., e contestuale citazione in udienza per la convalida.Quindi quando si verifica l’intimazione?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Quando al conduttore viene notificato l'atto di intimazione di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c., e contestuale citazione in udienza per la convalida.Quindi quando si verifica l’intimazione?
Ne avevamo parlato in questa discussione:non capisco perchè questa norma sia limitata solo ai nuovi contratti stipulati dopo il 01/01/2020.
No, questo no.Forse anche la diffida ad adempiere inviata dal locatore al conduttore moroso
Giustamente ti basi sul dettato della legge e non fai il processo alle intenzioni.Ma non capisco perchè questa norma sia limitata solo ai nuovi contratti stipulati dopo il 01/01/2020.
Lo capisco, ma è evidente che la norma in questione non teneva conto né prevedeva la situazione creatasi in questi mesi a causa dell'emergenza sanitaria!rileggendo la discussione che hai segnalato, non riuscirei nemmeno a condividere la tua ipotetica giustificazione, quella della mancanza di copertura finanziaria.
L'intimazione di sfratto potrebbe costare di più che attendere che tutto finisca questo Covid-19 e potresti piano piano ricuperare i canoni non percepitiPer i contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2020 i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili a uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito, purché la mancata percezione sia comprovata dall'intimazione di sfratto per morosità o dall'ingiunzione di pagamento.
Replico .. giusto per passatempo...Lo capisco, ma è evidente che la norma in questione non teneva conto né prevedeva la situazione creatasi in questi mesi a causa dell'emergenza sanitaria!
Ora si attendono da parte del Governo misure straordinarie adatte ad una circostanza straordinaria.
Ciao @rospan , ricordo la tua discussione, e ti avevo anche risposto:Giorni fa ho postato la discussione,
Se non sono assunti regolarmente il loro datore di lavoro non può metterli in cassa integrazione; se non sono lavoratori autonomi con partita IVA non avranno alcun sostegno per il mancato reddito in base ai recenti decreti governativi.lavorano in nero, in una pizzeria, e non hanno una busta paga
Gratis per sempre!