Secondo Gianco, se uno dei proprietari di una villetta non la abita per motivi suoi non dovrebbe pagare nulla per il mantenimento del passo carraio? A mio giudizio non è importante che vi abiti o meno, ma paghi per la proprietà che disponi.
Anche io concordo che, se anche non vi abiti è corretto che paghi, ma questo caso è differente, e da lì nasce il dubbio
 
Secondo Gianco, se uno dei proprietari di una villetta non la abita per motivi suoi non dovrebbe pagare nulla per il mantenimento del passo carraio? A mio giudizio non è importante che vi abiti o meno, ma paghi per la proprietà che disponi.
Il passo carraio lo utilizza chi ci abita, se un lotto non è edificato evidentemente andrà ad ammirarlo,
Se leggi bene, lo capisci. Non ho detto questo.
 
Anche io concordo che, se anche non vi abiti è corretto che paghi, ma questo caso è differente, e da lì nasce il dubbio
Se non la usa mi spieghi perché deve pagare come uno che ci abita e usufruisce, deteriorando la sede del passaggio. Non importa se il proprietario del lotto inedificato è anche proprietario di un altro dov'è la sua abitazione.
 
Il pagamento del passo carrabile va diviso per ogni avente DIRITTO, indipendentemente se ne faccia uso o meno, calcolando anche eventuali spese di manutenzione.
Se il passo carrabile, servisse solo per il terreno edificabile, il propritario sarabbe COMUNQUE TENUTO A PAGARLO, pertanto l'importo DEVE ESSERE diviso per i proprietari dei lotti.
 
Il pagamento del passo carrabile va diviso per ogni avente DIRITTO, indipendentemente se ne faccia uso o meno, calcolando anche eventuali spese di manutenzione.
Se il passo carrabile, servisse solo per il terreno edificabile, il propritario sarabbe COMUNQUE TENUTO A PAGARLO, pertanto l'importo DEVE ESSERE diviso per i proprietari dei lotti.
Il passo carraio serve per chi lo utilizza, avendo un fabbricato. Se non l'ha, non utilizzandolo, nulla deve. Mi sembra lapalissiano!
 
Buonasera, chiedo consiglio a chi più esperto, non avendo trovato discussioni simili esaustive.
Condominio orizzontale composto di 4 villette, più un lotto di terreno edificabile, il cui proprietario è lo stesso di una delle villette.
La domanda che pongo è la seguente: le spese di ripartizione del passo carraio, vanno suddivise in 5 o in 4? Il terreno produce "millesimi" ai fini del condominio? Il proprietario del terreno deve pagare quota doppia?
Attualmente il terreno non ha alcun uso.
Ps: non è presente un amministratore, e un rdc.
Grazi e a chi mi risponderà
se il terreno non fa giuridicamente parte del condominio, il problema non sussiste, benche uno dei condomini ne sia il proprietario, se ha un accesso da pubblica via e quindi è sottoposto al pagamento del passo carrabile, a maggior ragione è escluso da ogni problematica condominiale. in pratica trattasi di lotto edificatorio a se stante slegato dal condominio, il fatto che sia adiacente e un condomino ne sia il proprietario ,non incide sull'assoggettamento al regolamento di condominio.
 
Il passo carraio serve per chi lo utilizza, avendo un fabbricato. Se non l'ha, non utilizzandolo, nulla deve. Mi sembra lapalissiano!
l'occupazione di suolo pubblico (com'è il passo carrabile) va comunque pagata indipendentemente dall'uso che se ne faccia e non solo se viene utilizzato!!!!!
Se il lotto di terreno non ancora edificato ha l'accesso dallo stesso passo carrabile delle 4 villette DEVE corrispondere UN QUINTO della somma per il passo carrabile, a meno che il proprietario del lotto di terreno non lo abbia acquistato con servitù gratuita di passaggio carrabile ( NON ESCLUSIVAMENTE PASSAGGIO PEDONALE).
 
l'occupazione di suolo pubblico (com'è il passo carrabile) va comunque pagata indipendentemente dall'uso che se ne faccia e non solo se viene utilizzato!!!!!
Se il lotto di terreno non ancora edificato ha l'accesso dallo stesso passo carrabile delle 4 villette DEVE corrispondere UN QUINTO della somma per il passo carrabile, a meno che il proprietario del lotto di terreno non lo abbia acquistato con servitù gratuita di passaggio carrabile ( NON ESCLUSIVAMENTE PASSAGGIO PEDONALE).
A parte il fatto che non sempre il passo carraio confina con un marciapiede, ma direttamente con il sedime stradale, inteso come corsie di transito, se il proprietario del lotto inedificato non ha alcun motivo di accedere, visto che non ne avrebbe motivo, a che titolo dovrebbe pagare quanto pagate voi quattro che ci transitate con le vostre macchine, magari plurime per ogni immobile? A me sembra un invidia o una scusa per ripartire un onere, a dire il vero, di poco conto, fra 4 più uno tirato per i piedi.
Scusa ma dissento senza alcun dubbio
 
l'occupazione di suolo pubblico (com'è il passo carrabile) va comunque pagata indipendentemente dall'uso che se ne faccia e non solo se viene utilizzato!!!!!
Se il lotto di terreno non ancora edificato ha l'accesso dallo stesso passo carrabile delle 4 villette DEVE corrispondere UN QUINTO della somma per il passo carrabile, a meno che il proprietario del lotto di terreno non lo abbia acquistato con servitù gratuita di passaggio carrabile ( NON ESCLUSIVAMENTE PASSAGGIO PEDONALE).
Per capire: normalmente la spesa per il passo carraio viene sparita in base ai millesimi di proprietà immobiliare, corretto?
Il buon senso mi direbbe che , venendo già pagata una quota dal proprietario di una villetta, e non usufruendone al "doppio" proprio perché non edificato, la quota andrebbe spartita per 4...ma consapevole che a volte la logica si dissocia dalla regola
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top