Non mi riferivo necessariamente alla problematica in discussione.Vero anche che,
Ma a consuete dinamiche in certe assemblee di condominio
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non mi riferivo necessariamente alla problematica in discussione.Vero anche che,
Rifiutarti di firmare il verbale (per inciso è la firma del presidente che conta).e poi pretende che chi ha fatto il segretario e il presidente lo vada a firmare. Quindi che posso fare?
"Quasi" non è maggioranza., richiesta da quasi la metà dei proprietari
Non pretendo che sia messo a verbale una delibera che in effetti non c'è stata e non era all'ordine del giorno. Ma di verbalizzare la promessa fatta dall'amministratore di iniziare ad affrontare un problema e magari chiedere chi può essere il professionista migliore per tale scopo e magari chiedere dei preventivi. Perché, non so se è chiaro, ma nell'ultima assemblea si è nominato un segretario e un presidente in quanto era all'ordine del giorno la sua revoca, altrimenti sarebbe venuto, avrebbe fatto firmare le presenze, avrebbe chiacchierato nel caos assembleare più assoluto con urla e schiamazzi da parte di tutti i presenti e fine dell'assemblea. Nei giorni seguenti avrebbe scritto il verbale comodamente nel suo studio e avrebbe chiamato qualcuno per firmarlo. Le sembra un modo corretto di svolgere un'assemblea? Purtroppo io ho acquistato questo appartamento, poi dandolo in affitto, e mi ci sono trovato in questo casino che a quanto pare procede da anni con la complicità dei condomini.Se ho ben capito all'ordine del giorno dell'assemblea c'era solo la voce "Revoca o sostituzione dell'amministratore" più "Varie ed eventuali", è così ?
Se è così non si potevano deliberare spese ingenti riguardo ad un argomento che non fosse all'OdG. Avreste solo potuto aggiungere nella voce "Varie ed eventuali" la decisione di affidare all'amministratore la ricerca di un tecnico per una perizia. Anche se non c'è scritto niente, questo non comporta conseguenze perché per affidargli l'incarico con relativa spesa occorre un'altra assemblea e una specifica delibera.
Alla prossima assemblea eleggete un presidente che non sia l'amministratore e se dovete discutere della ristrutturazione mettete l'argomento all'ordine del giorno. Poi il segretario verbalizzerà quello che dice il presidente, non quello che dice l'amministratore.
Come ti ha già detto @chiacchia ci sono delle regole per convocare e svolgere le assemblee condominiali e dette regole vanno rispettate.Non pretendo che sia messo a verbale una delibera che in effetti non c'è stata e non era all'ordine del giorno. Ma di verbalizzare la promessa fatta dall'amministratore di iniziare ad affrontare un problema e magari chiedere chi può essere il professionista migliore per tale scopo e magari chiedere dei preventivi. Perché, non so se è chiaro, ma nell'ultima assemblea si è nominato un segretario e un presidente in quanto era all'ordine del giorno la sua revoca, altrimenti sarebbe venuto, avrebbe fatto firmare le presenze, avrebbe chiacchierato nel caos assembleare più assoluto con urla e schiamazzi da parte di tutti i presenti e fine dell'assemblea. Nei giorni seguenti avrebbe scritto il verbale comodamente nel suo studio e avrebbe chiamato qualcuno per firmarlo. Le sembra un modo corretto di svolgere un'assemblea? Purtroppo io ho acquistato questo appartamento, poi dandolo in affitto, e mi ci sono trovato in questo casino che a quanto pare procede da anni con la complicità dei condomini.
Conosco tutte le regole da lei gentilmente elencate. Ma è l'amministratore che, pur conoscendole, non le rispetta. E per questo motivo, come lei ben suggerisce, abbiamo provato a cambiarlo ma purtroppo non ci siamo riusciti. Quindi mi chiedevo e chiedevo anche a voi se potevamo riprovarci. In quanto all'autorità giudiziaria mi può dire qualcosa in merito? Come si procede?Se l'amministratore è il primo che non rispetta le regole si cambia, anche rivolgendosi all'autorità giudiziaria se necessario.
L'art. 1129 c.c. indica le modalità per la nomina, la revoca e indica gli obblighi dell'amministratore.In quanto all'autorità giudiziaria...
Gratis per sempre!