Buongiorno vorrei dei chiarimenti relativamente ad un contratto di locazione transitorio. Ho un piccolo appartamento a Roma che affitto, io attualmente vivo in Ancona. Finora ho sempre provveduto da sola a trovarmi un inquilino, a scrivere il contratto di locazione che sempre è stato transitorio, quindi massimo di 18 mesi, e alla fine a registrarlo qui nella Regione in cui vivo. Praticamente mi recavo a Roma solo per firmare il contratto e consegnare le chiavi al nuovo inquilino. Ho fatto così per anni. Ora scade il contratto a gennaio con il mio attuale inquilino che naturalmente lascia l'appartamento. Purtroppo questa volta non potrò fare come ho sempre fatto , perchè improvvisamente, dopo qualche accertamento medico, ho saputo che mi devo operare al cuore d'urgenza, subito a gennaio . Come dicevo il contratto attuale scade a fine gennaio ed è ovvio che non potrò recarmi a Roma a firmare un contratto con un eventuale nuovo inquilino. E' per tale ragione che ho pensato di affidarmi ad una Agenzia immobiliare seria che pensi a trovarmi un inquilino e che segua tutte le procedure fino alla stipula del contratto. L'agenzia l'ho contattata e mi ha spiegato ( veramente non proprio bene, tanto che non ho capito ed è per questo che sono qui a chiedere a voi) , che per stipulare un contratto di locazione transitorio o 3+2, oggi bisogna affidarsi ad un'Associazione di Piccoli Proprietari, pagando l'ìscrizione ,ecc. per avere un timbro o qualche altra loro approvazione ? Mi dicevano che loro ,come Agenzie Immobiliari, si appoggiano a tali Associazioni perchè ormai anche le Agenzie possono stipulare solo contratti 4+4 senza queste Associazioni. Ho spiegato che non farò un contratto concordato e non mi interessa pagare le tasse al 10/%. Io al momento, farei come ho sempre fatto : un contratto transitorio con cedolare secca e pagando il 21% di Tasse.
Mi scuso per il discorso un po' farraginoso, in quanto non ho ben chiaro perchè dovrei andare da queste Associazioni, non saprei neanche cosa chiedere. Preciso che il mio problema non è l'iscrizione o il pagamento all' eventuale Associazione .Mi rivolgo a voi dove ho sempre trovato persone competenti che mi hanno spiegato in modo chiaro tutte le procedure da seguire, sperando che qualcuno mi faccia capire questa cosa , se vera. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi.
Mi scuso per il discorso un po' farraginoso, in quanto non ho ben chiaro perchè dovrei andare da queste Associazioni, non saprei neanche cosa chiedere. Preciso che il mio problema non è l'iscrizione o il pagamento all' eventuale Associazione .Mi rivolgo a voi dove ho sempre trovato persone competenti che mi hanno spiegato in modo chiaro tutte le procedure da seguire, sperando che qualcuno mi faccia capire questa cosa , se vera. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi.