Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Si penso che il capo della matassa è quello di farsi rilasciare copia conforme dal tribunale della sentenza, basta che uno degli eredi coinvolti ne faccia richiesta, se non sbaglio gli oneri dovrebbero essere su i 250/ 300 €uro per spese di trascrizione ma un avocato vi avrà pur seguito nella faccenda dell'usucapione potete chiedere anche a lui, ma una curiosità perché tra eredi e le varie percentuali si è creato confusione pertanto lasciando stare la strada, tutto il terreno ma tutto tutto ora grazie alla sentenza dovrebbe essere di uno solo giusto?l
terreno è diviso in 6. Un terreno ereditato dal padre, assegnato in 6 parti uguali ai 6 fratelli.
Un terreno ereditato dal padre. 6 figli, 6 parti uguali. Quindi levando la strada che è intestata a tutti, ci sono 6 rettangoli di proprietà (100%) diversa.Si penso che il capo della matassa è quello di farsi rilasciare copia conforme dal tribunale della sentenza, basta che uno degli eredi coinvolti ne faccia richiesta, se non sbaglio gli oneri dovrebbero essere su i 250/ 300 €uro per spese di trascrizione ma un avocato vi avrà pur seguito nella faccenda dell'usucapione potete chiedere anche a lui, ma una curiosità perché tra eredi e le varie percentuali si è creato confusione pertanto lasciando stare la strada, tutto il terreno ma tutto tutto ora grazie alla sentenza dovrebbe essere di uno solo giusto?
Tante cose sarebbero...Che casino!
Sarebbe stato sufficiente che il padre lasciasse un testamento dove indicava la quota spettante ad ogni figlio. Purtroppo c'è troppa ignoranza in materia.
Si ho capito. Sarebbe...ma non è.Appunto!
Sarebbe stato sufficiente che il padre lasciasse un testamento dove indicava la quota spettante ad ogni figlio.
Non in questo caso. Anche perché è de cuius dal 1970.A volte capita di trovare il testamento fra le carte del de cuius
Non esattamente. La successione è avvenuta secondo legge, e quindi tutti i figli hanno avuto una quota di 1/6 del terreno. Per ottenere quanto affermi, il padre avrebbe dovuto far seguire in vita un frazionamento in 6 lotti in modo da poter indicare in testamento non una quota ma una singola particella ciascuno.Appunto!
Sarebbe stato sufficiente che il padre lasciasse un testamento dove indicava la quota spettante ad ogni figlio.
Gratis per sempre!