• Autore discussione Autore discussione User_43482
  • Data d'inizio Data d'inizio
A questo proposito avrei ancora una domanda. Se vendo il negozio nei sei mesi tra la raccomandata di recesso e la fine del contratto, ho sempre diritto a percepire i canoni?
non so come si in termini legali c'è chi è più preparato di me ma mi sembra un pò disonesto a livello umano voler percepire un affitto per un locale nel caso tu sia riuscita a vendere o riaffittare in anticipo rispetto ai sei mesi previsti..
il tuo inquilino farebbe bene a tenersi le chiavi fino alla scadenza dei sei mesi a questo punto..
 
Ma non è che io voglia prendere due affitti, ci mancherebbe, Chiedevo cosa succede nel caso di vendita per sapere come regolarmi nel caso di un nuovo proprietario perchè forse i mesi dovuti passano a lui
 
Se vendo il negozio nei sei mesi tra la raccomandata di recesso e la fine del contratto, ho sempre diritto a percepire i canoni?
Secondo me no, perché se vendi il negozio con un contratto di locazione ancora in essere, cedi il contratto all'acquirente che diventa lui il proprietario/locatore.

Non è chiara la data di risoluzione del contratto, e se deve essere comunicata all'Agenzia delle Entrate col mod. RLI.
Il contratto giunge alla sua scadenza naturale, e in quale data?
Oppure si tratta di una risoluzione anticipata per disdetta del conduttore?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top