• Autore discussione Autore discussione User_43482
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_43482

Ospite
Buongiorno,
il conduttore del mio negozio mi ha inviato raccomandata dando 6 mesi di disdetta dell'affitto. I 6 mesi scadono a giugno. Lui lascia l'immobile a fine febbraio. Potete confermarmi che è comunque tenuto a pagare i sei mesi di canone ? Devo scrivere qualcosa sul verbale di rilascio del locale o è ovvio che dovrà pagare comunque le sei mensilità?? e anche l'imposta di registro che scade a aprile?
Grazie mille.
 
A questo proposito avrei ancora una domanda. Se vendo il negozio nei sei mesi tra la raccomandata di recesso e la fine del contratto, ho sempre diritto a percepire i canoni?
 
Se è vero che il conduttore deve pagare l'affitto per i restanti sei mesi dalla comunicazione della revoca, è anche vero che si potrà tenere le chiavi dell'alloggio fino alla scadenza. Ovviamente, per poterlo far visionare al nuovo acquirente, avrai necessità della presenza dell'inquilino. Infine, ricordati che lui ha il diritto di prelazione.
 
Forse non mi sono spiegata bene. Lui vuole andare via in anticipo sui 6 mesi e chiede che firmi il rilascio del locale. Volevo sapere se questo può comportare una liberatoria dal pagare il preavviso.
 
cioè scrivo che riconsegna i locali ma che resta inteso che pagherà per tutti i sei mesi di preavviso?
 
Lui vuole andare via in anticipo sui 6 mesi e chiede che firmi il rilascio del locale.
L'inquilino è obbligato a rispettare il termine di preavviso.
Questo obbligo non decade per il semplice fatto che tu e lui firmate il verbale di rilascio e restituzione chiavi a fine febbraio.
Per maggior tranquillità io come proprietaria scriverei nel verbale che il conduttore si impegna a pagare le quattro mensilità di mancato preavviso. Se lui firma (dico "se" perché potrebbe non gradire questa ulteriore precisazione…) ribadisce il suo impegno; ma in caso di successivo inadempimento (non paga più nulla) dovrai valutare se ti conviene iniziare una pratica legale nei suoi confronti per far valere le tue ragioni.

All'inizio della locazione aveva pagato il deposito cauzionale? Se sì, di quante mensilità?
 
Grazie. Per i primi sei anni di locazione aveva una fidejussione poi era molto costosa e mi ha chesto di toglierla perchè lui comunque è molto solvibile. Ha numerose proprietà.
 
Te l'ho chiesto perché se ti avesse versato due o tre mensilità di deposito cauzionale, alla fine della locazione avresti potuto trattenerle, compensandole con le mensilità di mancato preavviso.
Ovviamente dopo aver verificato che nell'immobile rilasciato non vi siano danni imputabili al conduttore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità


Scrivi la tua risposta...

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top