Emy80

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve, mi chiamo Emanuele, allora io vorrei un chiarimento riguardo un secondo acquisto di un appartamento, il primo appartamento è mio e di mia moglie in comunione di beni, ora il secondo appartamento che vorrei acquistare lo vorrei intestare solo a me. Mi sono informato con varie agenzie immobiliari che bisogna fare la separazione dei beni, è donazioni del 50% del primo appartamento per i usufruire di sgravi fiscali. L'ipotesi è giusta, è in che cosa posso andare in contro? Grazie
 
L’ipotesi è giusta, ma è possibile che i costi per separazione beni e donazione siano più alti dei risparmi che cerchi (dipende dal valore dei due immobili).
Inoltre, donando la metà casa , rendi l’immobile difficile da vendere in futuro, per i noti problemi legati alle donazioni.
E poi, con quali soldi pagheresti l’immobile ?
Solo i tuoi, o anche di tua moglie ?
 
Il problema lo risolvi semplicemente facendo partecipare tua moglie all'atto. Davanti al notaio dovrà dichiarare che quell'acquisto è effettuato esclusivamente con tue risorse.
 
G
L’ipotesi è giusta, ma è possibile che i costi per separazione beni e donazione siano più alti dei risparmi che cerchi (dipende dal valore dei due immobili).
Inoltre, donando la metà casa , rendi l’immobile difficile da vendere in futuro, per i noti problemi legati alle donazioni.
E poi, con quali soldi pagheresti l’immobile ?
Solo i tuoi, o anche di tua moglie ?
Grazie per la risposta.. Si già sono al corrente delle spese di separazione e atto di donazione saranno sulle 2200 euro. Per quanto riguarda gli immobili, il primo è un appartamento piccolo già pagato in comunione dei beni.. L'altro stipula un mutuo con alcuni contanti intestato a nome mio.. Lo posso fare?
 
Stiamo parlando esclusivamente del secondo appartamento. Il resto non c'entra per niente!
se non dona la metà del primo che già è stato comprato come prima casa, non potrà comprare il secondo con le stesse agevolazioni.
L'altro stipula un mutuo con alcuni contanti intestato a nome mio.. Lo posso fare?
Si, tenendo presente che, se ora siete in comunione, e invece farai la separazione, i soldi che possedete ora in comune andrebbero "separati", e considerati come di proprietà metà per uno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top