Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e devo dire che girando tra i vari post ho trovato delle risposte molto professionali! Complimenti!
Adesso veniamo a noi, cerco di essere il più preciso possibile:
In maggio 2015 è mancata mia nonna, proprietaria di un terreno agricolo di 8000 metri.
Mia nonna aveva 7 figli (6 viventi tra i quali mia madre e 1 deceduto nel 2013 con altri 4 figli eredi).
Ci troviamo nella situazione in cui uno dei fratelli di mia madre ha preso le redini della successione quasi subito, ma a distanza di oltre 2 anni, ancora la sta tirando alle lunghe (una volta mancavano alcuni documenti, un'altra volta i documenti dell'erede deceduto nel 2013 non erano corretti, altre volte hanno smarrito qualche documento... adesso, a suo dire, alcuni vogliono rinunciare).
Nel frattempo, il signore in questione sta provvedendo ad utilizzare tale terreno come fosse di sua proprietà (producendo olio, in quanto son presenti 80 alberi di ulivi), senza averne dato comunicazione ai restanti eredi... situazione poco corretta che sta creando ulteriori attriti tra le parti.
Adesso, parlando in nome di mia madre, volevamo sapere come ci si deve muovere per velocizzare il tutto, tenendo anche in considerazione il fatto che "per sentito dire", passando ulteriore tempo si dovrà corrispondere all'erario una sorta di penale a causa della mancata presentazione entro i termini di tale successione.
Come possiamo velocizzare tale successione, mettersi in regola con l'erario ed evitare qualsiasi tipo di frode da parte dell'erede un pò "furbetto"?
Vi ringrazio in anticipo e resto disponibile per ulteriori chiarimenti!
Paolo
Adesso veniamo a noi, cerco di essere il più preciso possibile:
In maggio 2015 è mancata mia nonna, proprietaria di un terreno agricolo di 8000 metri.
Mia nonna aveva 7 figli (6 viventi tra i quali mia madre e 1 deceduto nel 2013 con altri 4 figli eredi).
Ci troviamo nella situazione in cui uno dei fratelli di mia madre ha preso le redini della successione quasi subito, ma a distanza di oltre 2 anni, ancora la sta tirando alle lunghe (una volta mancavano alcuni documenti, un'altra volta i documenti dell'erede deceduto nel 2013 non erano corretti, altre volte hanno smarrito qualche documento... adesso, a suo dire, alcuni vogliono rinunciare).
Nel frattempo, il signore in questione sta provvedendo ad utilizzare tale terreno come fosse di sua proprietà (producendo olio, in quanto son presenti 80 alberi di ulivi), senza averne dato comunicazione ai restanti eredi... situazione poco corretta che sta creando ulteriori attriti tra le parti.
Adesso, parlando in nome di mia madre, volevamo sapere come ci si deve muovere per velocizzare il tutto, tenendo anche in considerazione il fatto che "per sentito dire", passando ulteriore tempo si dovrà corrispondere all'erario una sorta di penale a causa della mancata presentazione entro i termini di tale successione.
Come possiamo velocizzare tale successione, mettersi in regola con l'erario ed evitare qualsiasi tipo di frode da parte dell'erede un pò "furbetto"?
Vi ringrazio in anticipo e resto disponibile per ulteriori chiarimenti!
Paolo