il commercialista dice che non devo preoccuparmi che la casa non potranno pignorarla. l'avvocato invece dice che potrebbero impugnare una donazione in odore di fallimento.
forse c'è stato un equivoco con l'avvocato?
sei tu che non puoi fare donazioni; i rapporti tra tua madre e le sue nipoti non hanno attinenza con un tuo fallimento, che eventualmente rende impugnabili le tue, e non le sue donazioni...
 
forse perchè essendo io l'eventuale erede legittima i creditori pensano che saltare il passaggio da me alle mie figlie mia madre lo fa per evitare a me di pagare i debiti che io comunque con il tempo e in base alle mie possibilità intendo pagare ciao e di nuovo grazie
 
E se tua madre volesse vendere? I creditori che fanno? Vanno dal nuovo proprietario a farsi pagare che cosa? i debiti che tua madre non ha solo perchè un giorno tu sarai l'erede?
Se tua madre ha la piena proprietà sugli immobili ci fa quello che meglio crede, a questo punto è meglio attendere che tua figlia faccia 18 anni almeno ti eviti giudice tutelare, tribunali e quant'altro.
 
forse perchè essendo io l'eventuale erede legittima i creditori pensano che saltare il passaggio da me alle mie figlie mia madre lo fa per evitare a me di pagare i debiti che io comunque con il tempo e in base alle mie possibilità intendo pagare ciao e di nuovo grazie


è un'interpretazione folle
 
Io francamente eviterei anche la donazione, si potrebbero configurare i termini di una revocatoria, in quanto tu come figlia sei legittimata alla tua quota futura di successione, per cui è un chiaro occultamento di somme una donazione fatta ai nipoti non aggredibili .
 
non mi pare ci siano gli estremi della revocatoria, né c'è alcun "occultamento".
l'unica eventualità da tenere in conto è un'eventuale riduzione per lesione di legittima, se la donazione ha un'importanza tale nel patrimonio della donante da intaccare le quote di successione necessaria (in questo caso, se tra i familiari più stretti ci fossero solo i due figli, minimo 1/3 dell'asse)
 
tua madre può tranqullamente donare a tua famiglia perchè dei suoi beni dispone pienamente e i tuoi debiti non sono affar suo. le uniche persone che potrebbero dolersi di tale donazione sono coloro che potrebbero veder lesa la loro quota di legittima (tu, tuo padre o i tuoi fratelli). pertanto se sei figlia unica e/o la donazione non lede il diritto alla legittima di fratelli a padre la donazione è inattaccabile dai tuoi creditori che abbiamo o meno contato sui beni di tua madre.
 
Erwan alla base di ogni contratto vige il principio della buona fede. Se la signora unica erede e a suo dire in fase di falimento o pignoramento (non è ben chiaro), occulta un bene a lei spettante a favore delle figlie con donazione rinunciando per cui al suo diritto successorio, è piuttosto evidente la malafede. Capirai bene che con questo principio non ci sarebbero creditori e debitori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top