Non mi pare che l' art. 67 disp. att. c.c. chiarisca la questione, forse è da interpretare nel senso che per ogni unità immobiliare si ha diritto ad un rappresentante in assemblea e quindi due immobili possono avere due rappresentanti.
In altre parole, non dice che più immobili in comproprietà costituiscano una unica proprietà.
Se il sig. A fosse comproprietario con il sig. B di un immobile e fosse comproprietario col sig C. di un altro immobile, mi pare normale che i due immobili possano avere due rappresentanti.