Scrivo in quanto ho un immobile di proprietà in un palazzo condominiale costruito ante '67 ed ho ottenuto una autorizzazione edilizia in sanatoria per un condono edilizio riguardante una finestra dell'alloggio allo stato attuale e che era una porta finestra sul progetto originario del '67.
Fatto sta che ora il professionista dovrà modificare la piantina catastale dove vi è rappresentata ancora la porta finestra, ripresentando la piantina a codesta Agenzia, con una corretta rappresentazione dell'attuale finestra, mediante pratica docfa.
E fin qui nulla questio. Poi però mi ha altresì detto che per fare questa operazione l'Agenzia del Territorio mi scorporerà la cantina creando due subalterni, uno per la casa ed uno per la cantina.
Chiedo a voi gentilissimi come sia possibile che una operazione di una semplicità e linearità estrema mi possa addirittura creare subalterni con la cantina che non c'entra alcunchè in questa operazione.
Pertanto, chiedo quale sia il modo corretto di formulare la pratica e se sia solo necessario ripresentare la piantina catastale con la semplice correzione del trattino finestra o veramente questa correzione comporta variazione di altro tipo subalterni varie, implicazioni di cantina o quant'altro, per nulla connesso con questa semplice variazione.
Grazie
Fatto sta che ora il professionista dovrà modificare la piantina catastale dove vi è rappresentata ancora la porta finestra, ripresentando la piantina a codesta Agenzia, con una corretta rappresentazione dell'attuale finestra, mediante pratica docfa.
E fin qui nulla questio. Poi però mi ha altresì detto che per fare questa operazione l'Agenzia del Territorio mi scorporerà la cantina creando due subalterni, uno per la casa ed uno per la cantina.
Chiedo a voi gentilissimi come sia possibile che una operazione di una semplicità e linearità estrema mi possa addirittura creare subalterni con la cantina che non c'entra alcunchè in questa operazione.
Pertanto, chiedo quale sia il modo corretto di formulare la pratica e se sia solo necessario ripresentare la piantina catastale con la semplice correzione del trattino finestra o veramente questa correzione comporta variazione di altro tipo subalterni varie, implicazioni di cantina o quant'altro, per nulla connesso con questa semplice variazione.
Grazie