pedra

Membro Attivo
Scrivo in quanto ho un immobile di proprietà in un palazzo condominiale costruito ante '67 ed ho ottenuto una autorizzazione edilizia in sanatoria per un condono edilizio riguardante una finestra dell'alloggio allo stato attuale e che era una porta finestra sul progetto originario del '67.

Fatto sta che ora il professionista dovrà modificare la piantina catastale dove vi è rappresentata ancora la porta finestra, ripresentando la piantina a codesta Agenzia, con una corretta rappresentazione dell'attuale finestra, mediante pratica docfa.

E fin qui nulla questio. Poi però mi ha altresì detto che per fare questa operazione l'Agenzia del Territorio mi scorporerà la cantina creando due subalterni, uno per la casa ed uno per la cantina.

Chiedo a voi gentilissimi come sia possibile che una operazione di una semplicità e linearità estrema mi possa addirittura creare subalterni con la cantina che non c'entra alcunchè in questa operazione.

Pertanto, chiedo quale sia il modo corretto di formulare la pratica e se sia solo necessario ripresentare la piantina catastale con la semplice correzione del trattino finestra o veramente questa correzione comporta variazione di altro tipo subalterni varie, implicazioni di cantina o quant'altro, per nulla connesso con questa semplice variazione.
Grazie
 
Si ma questa è una correzione catastale esigua che riguarda una finestra ed il condono fu chiesto nell’86, ho appurato solo ora che il condono fu concesso ma la piantina catastale non è stata aggiornata all’epoca….che ne pensi Franci?
 
Franci considera anche che il notaio quando vado a vendere, avendo scorporato il vano cantina dall’immobile si trova una particella e un subalterno diverso da quelli presenti sull’atto di acquisto. Trovo che sia davvero un problema….che ne pensi?
 
che ne pensi Franci?
Che forse potresti anche non aggiornare la planimetria catastale, essendo una differenza che non modifica il numero di vani e la loro distribuzione interna , e quindi non incide sulla imposizione fiscale.

il notaio quando vado a vendere, avendo scorporato il vano cantina dall’immobile si trova una particella e un subalterno diverso da quelli presenti sull’atto di acquisto. Trovo che sia davvero un problema….che ne pensi?
Questo è un non problema, perché al Catasto risulterebbe non solo il risultato della modifica, cioè lo scorporo della cantina, ma anche i dati dell’unità immobiliare originaria.
 
Ho pensato a non modificare nulla tanto dal punto di vista comunale urbanistico è tutto a posto, ma io nell'atto e davanti al notaio dichiaro che lo stato dei luoghi è quello che risulta sulla piantina casuale e così in qualche modo dichiarerei il falso; considerando poi che anche l'acquirente potrebbe anche bloccare la compravendita in quanto anche se per una cosa esigua lo stato dei luoghi non corrisponde alla situazione catastale. Inoltre la banca che concede il mutuo potrebbe non concederlo per le risultanze catastali difformi dallo stato dei luoghi. Non so come muovermi...
 
Anche se ho letto che nella circolare n. 2 del 2010 l'agenzia del territorio chiarisce i limiti che prevedono l'aggiornamento catastale obbligatorio e la porta finestra trasformata in finestra non c'è tra gli interventi obbligatori. Ci sono i prolungamenti di balconi, o cambi di destinazione i cambio di classe a seguito di interventi come frazionamenti, ampliamenti ecc.. anche se in una compravendita ricordo che il notaio non voleva fare l'atto su un immobile che nn aveva la finestra ed il compratore insistè dicendo che a lui stava bene così....mi scoccia comunque dover mettere a posto al catasto e farmi riaccarastare tutto con cambiamento di particella e sub davvero per una esiguità....
 
Lo scorporo dei vani accessori dalle unità residenziali si deve fare solo se i vani accessori hanno accesso indipendente, altrimenti può rimanere invariata la planimetria, la divisione non genera problemi sulla vendita mentre potrebbe generarne la rappresentazione dell'apertura non corretta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top