Potrebbe essere un agente immobiliare che sta tentando di vendere la casa per conto tuo per poi chiederti le provvigioni. Chiedigli se è un privato o se è un agente.
La documentazione catastale non costituisce dati sensibili, che sono quelli relativi allo stato di salute, religione, orientamento politico, sessuale eccetera (in definitiva, quelli su cui si potrebbe discriminare il soggetto).
Non sono nemmeno dati personali, nel senso che chiunque, con una visura, li può vedere.
E nemmeno sono dati che provano la regolarità dell'immobile (e già questo la dice lunga sulla capacità negoziale della controparte).
Quindi, se non vuoi perdere l'acquirente, procurati la documentazione (tanto per concludere la vendita ne avrai comunque bisogno) e mandagliela, con un messaggio allegato dove lo informi che la documentazione è per sua esclusiva conoscenza e non va mostrata ad altri.
In ogni caso, per vendere dovrai incontrarlo. Se poi si rivelerà essere un ciarlatano (in milanese: barlafüs - in romanesco non so come si dica), te ne accorgerai subito.