Mi sembra di aver capito che il pagamento del canone TV avverrà sui contratti dell'energia elettrica aperti come utente residente, sui quale la bolletta è ridotta.
Ma, poniamo il caso in cui un utente abbia aperto il contratto della luce quando non aveva ancora la residenza in quella abitazione (mantenendo quella dei genitori).
Se in seguito ha preso la residenza, ma non ha comunicato al gestore la variazione, continuerà a pagare di più per la luce, ma non pagherà il canone TV ?
 
poniamo il caso in cui un utente abbia aperto il contratto della luce quando non aveva ancora la residenza in quella abitazione (mantenendo quella dei genitori).
Se in seguito ha preso la residenza, ma non ha comunicato al gestore la variazione, continuerà a pagare di più per la luce, ma non pagherà il canone TV ?
Il fornitore dell'energia elettrica non potrà addebitarglielo sulle fatture.
Ma se in quella casa si detiene un apparecchio TV, lui o un altro componente della sua famiglia anagrafica ha l'obbligo di pagarlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top