Anche se avevamo ingresso in comune, a livello catastale abbiamo sempre avuto due lotti separati (diverso numero di mappale, stesso foglio).

Numero civico solo sul mio muro.

Caso curioso (ho verificato anche nello stradario) é che manca il numero dispari precedente, cioé il 9, che é giusto prima di una traversa con altra strada.

Al comune, nel caso di rinumerazione, gli risulterà mancante il 9 o devo dirglielo io se mi propongono un 11/A?
 
Per lo stradario il catasto non ha alcun rilievo, i numeri civici vengono assegnati a tutti gli accessi, pedonali e carrabili. Probabilmente il n. 9 è stato assegnato, ma non ancora posizionato.
 
Ho dato un'occhiata al sito.del. comune, ma parla solo di nuove costruzioni, che non é il.mio caso. Dice anche che chi deve mettersi il civico, se non lo fa, il comune lo fa in automatico addebitando il costo dell'operazione, che immagino sia economico...é economico?
 
Nessuna notizia ad oggi.
Nel regolamento comunale si parla solo di nuovo fabbricato che ha nuovo ingresso. Del mio caso, cioé vecchio fabbricato (numerato su facciata da 50 anni dal comune) con nuovo ingresso, e del caso dei vicini, cioé fabbricato più recente con vecchio ingresso mai numerati (dal comune), non se ne parla.

Ho anche notato per città che l'ordine /A, /B /C non é in base all'ordine degli ingressi, ma disordinato: ti trovi ad es un 11/B, poi 11/A, poi 11/C.

Credo allora, che il comune, se interpellato, lascerebbe invariato il numero civico che é presente sulla mia facciata da 50 anni, e assegnerebbero un nuovo civico ai miei vicini, che non lo hanno mai avuto nella loro proprietà, anche se a loro é rimasto l'ingresso vecchio, ma mai numerato, ed io ho quello nuovo (non numerato, perché il numero é già sulla mia facciata bene in vista).
 
L'assegnazione del numero civico spetta al Comune, come pure l'ordine o il disordine della progressione.


Gianco, meno male che ho separato la proprietà da questi vicini! Anche sul civico vorrebbero litigare: non ne hanno uno e lo mettono uguale al mio anziché chiedere al comune cosa fare. Ma ora che non ho più nulla insieme a loro sto a posto, tanto il mio civico é del comune ed é a due metri dalla strada pubblica, mentre il loro se lo sono auto assegnati ed é a 12 metri dalla strada pubblica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top