donatella

Membro Attivo
Proprietario Casa
Fatto contratto con organizzazione sindacale, pagato 170 euro ma non mi è stato rilasciato attestazione di rispondenza. Mi è stato detto che la stessa viene attestata con il loro timbro posto sul contratto firmato.
Ecco come hanno eliminato agevolazione che Agenzia Entrate ci aveva concesso di poter utilizzare attestazione per stesso immobile con stesso canone ma inquilino diverso. E' giusto fare cosi?
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Fatto contratto con organizzazione sindacale
Se intendi dire che il contratto concordato è stato stipulato con la partecipazione dei Sindacati firmatari dell'Accordo Territoriale, significa che è un contratto "assistito".
I timbri e le firme dei Sindacati apposti sui contratti assistiti sono sufficienti per usufruire delle agevolazioni fiscali.

Quando il contratto concordato è "non assistito" (stipulato tra locatore e conduttore senza intervento dei Sindacati) occorre chiedere al Sindacato l'attestazione di congruità / rispondenza.

hanno eliminato agevolazione che Agenzia Entrate ci aveva concesso di poter utilizzare attestazione per stesso immobile con stesso canone ma inquilino diverso.
Non mi risulta sia stata eliminata.
 

donatella

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mi riferivo all'agevolazione dell'Agenzia delle Entrate di poter fare senza assistenza il prossimo contratto con stesso canone
 

casanostra

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Mi riferivo all'agevolazione dell'Agenzia delle Entrate di poter fare senza assistenza il prossimo contratto con stesso canone

Non mi sembra sia una agevolazione dell'agenzia (i DL non li fa l'agenzia delle entrate). A ottobre scorso ho fatto un contratto a canone concordato e ho riportato quanto segue:

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 DL 21/06/2022 n.73 convertito in Legge n.122 del 4 agosto 2022 entrata in vigore il 20/08/2022", il presente contratto non necessita di visto di rispondenza sindacale in quanto l'immobile, rispetto al precedente contratto di locazione serie XX n.XXX del 30/03/2023, non ha subito variazioni nelle sue caratteristiche così come non vi sono variazioni nell'accordo territoriale del Comune di Velletri del’11/11/2019 con protocollo n. 20190057080 a cui esso si riferisce.
Il canone di locazione, pertanto, resta invariato come da allegato 3A del 30/03/2023 vistato dal sindacato Unione Inquilini.

Ovviamente i contratti devono essere in data successiva alla data di entrata in vigore della legge.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
art. 7 DL 21/06/2022 n.73
Confermo.
Si tratta del cosiddetto DL Semplificazioni di cui avevamo parlato qui:

L'Agenzia delle Entrate non ha facoltà di "eliminare" quella facilitazione.

La dicitura di @casanostra mi sembra corretta ed esaustiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto