• Autore discussione Autore discussione Seth
  • Data d'inizio Data d'inizio

Seth

Membro Attivo
Proprietario Casa
Cosa richiedono normalmente le banche per verificare, ai fini anti riciclaggio, la destinazione di un assegno circolare richiesto per un compromesso o una compravendita immobiliare?
 
Se ti riferisci all'assegno circolare che il venditore versa sul suo c/c, la banca può chiedere al correntista copia del preliminare o della dichiarazione di rogito rilasciata dal notaio.
 
Se ti riferisci all'assegno circolare che il venditore versa sul suo c/c, la banca può chiedere al correntista copia del preliminare o della dichiarazione di rogito rilasciata dal notaio.
Quindi potrebbero chiederlo sia all’acquirente sia al venditore.
 
Per l'assegno di un compromesso o di una vendita che antiriciclaggio devono chiederti? La banca che emette non lo chiede, quando lo vai ad incassare ti chiederanno da dove viene. Se c'è un atto di vendita dirai che è un assegno che viene da lì.
Fai troppe domande su temi che non ti riguardano e sono sicuro che stai solo perdendo tempo e lo starai facendo perdere a qualcuno
A mia moglie l’hanno chiesto, da acquirente, quindi sull’assegno da lei utilizzato per pagare.
 
A mia moglie l’hanno chiesto, da acquirente, quindi sull’assegno da lei utilizzato per pagare.
Probabilmente è una di quelle cose che… banca che vai, usanza che trovi, come i mutui erogati due settimane dopo il rogito e altre cose… se non addirittura variabile da agenzia ad agenzia.
 
E la normativa anti riciclaggio non esiste.
La normativa antiriciclaggio è un pretesto che certe banche usano per non farsi gli affari loro.
Forti con le persone comuni ... è "distratte" con gli amici degli amici.

Proprio perché è un "assegno" (quindi un metodo tracciabile) non vi sono paturnie di antiriciclaggio.
 
La normativa antiriciclaggio è un pretesto che certe banche usano per non farsi gli affari loro.
Forti con le persone comuni ... è "distratte" con gli amici degli amici.

Proprio perché è un "assegno" (quindi un metodo tracciabile) non vi sono paturnie di antiriciclaggio.
Lungi da me difendere la banca impicciona, ma la tracciabilità del mezzo di pagamento di per sé mostra a chi vanno i soldi, non il perché.
Ad ogni modo le nostre considerazioni non impediscono alla banca di mia moglie di chiedere copia dell’atto, mentre la mia (altro istituto) ha detto che si riservano eventualmente di chiederlo (parlo di banche che hanno emesso i circolari).
 
la tracciabilità del mezzo di pagamento di per sé mostra a chi vanno i soldi, non il perché.
Evidentemente non conosci la Legge.


le nostre considerazioni non impediscono alla banca di mia moglie di chiedere copia dell’atto, mentre la mia (altro istituto) ha detto che si riservano eventualmente di chiederlo (parlo di banche che hanno emesso i circolari
E se non lo fornisci che fanno?

Se mi trovano nella giornata sbagliata ...gli rispondo come l'ultima volta... e stai sereno che fanno subito retromarcia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top