Questo purtroppo non mi risulta.di questi casi in questo periodo ce ne sono a iosa l'importante che tutte le amministrazioni siano d'accordo nella applicazione dell' IMU ridotta
Dici che è una regola nazionale?
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Questo purtroppo non mi risulta.di questi casi in questo periodo ce ne sono a iosa l'importante che tutte le amministrazioni siano d'accordo nella applicazione dell' IMU ridotta
Mi risulta che l'unica "regola nazionale" è il cosiddetto sconto statale: la riduzione del 25% dell'aliquota IMU, eventualmente già agevolata se il Comune la prevede. Ma questo riguarda le locazioni concordate stipulate ai sensi degli Accordi Territoriali (abitazione principale di inquilini con residenza anagrafica, studenti universitari fuori sede).è una regola nazionale?
Grazie per il tuo consiglio, è quello che forse faremo.hai gli estremi per provarci, compilando l'8bis ma accompagnandolo con un foglio dove scrivi la storia della tua riduzione (corredata dalle mail di cui parlavi, da cui emerge che il cambio di contratto è stato fatto nello spirito di riduzione del canone, e dai due contratti, il vecchio e il nuovo) e, citando il Regolamento da loro stessi invocato, fai presente che ti pare di rientrare a pieno titolo nel caso considerato.
Si, il fatto è che, a mio parere, non è un cavillo del Comune ma un qualcosa nato dalla solerzia di un impiegato, che magari è convinto di aver fatto una ottima cosa aiutando a precisare bene il caso mentre invece ha un po' snaturato le buone intenzioni del Comune.Invece arriva il Comune con questo stupido cavillo
Gratis per sempre!