Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
La mia fortuna è durata poco!Per ora sei stata fortunata.
Più che altro è poco logico: specie se il locatore è il medesimo del precedente contratto.A me non sembra giusto, ma pare proprio che mi dovrò adeguare alla loro interpretazione.
Q.e.d.L'agevolazione spetta solo nel caso in cui il contratto originario sia in essere e il locatore abbia stipulato col conduttore un accordo di riduzione canone (registrato all'Agenzia delle Entrate).
Insomma non lo sapeva...mi risponde che loro danno solo "assistenza" e non "consulenza"
...pretenderei che il personale addetto, fosse mediamente preparato, e che la struttura fosse in grado di fornire le delucidazioni richieste. E formasse i propri dipendenti.burocraticamente parlando siamo in italia, cosa pretendi, mica siamo extra che di assistenza e consulenza ne anno fin troppo
Sì, però è un cavillo burocratico ingiusto e anche stupido.Q.e.d.
Locatore e conduttore sono i medesimi, per la stessa unità immobiliare, con tipologia contrattuale e clausole identiche (salvo ovviamente la nuova decorrenza e il canone ridotto del nuovo contratto).Più che altro è poco logico: specie se il locatore è il medesimo del precedente contratto.
E' proprio una questione di mentalità ed impostazione giuridica.E' una palese ingiustizia!
Gratis per sempre!