La messa a terra non è una protezione contro le sovracorrenti. Ma contro i contatti indiretti.
Anche contro le sovraccorrenti legate al “far massa” degli elettrodomestici! È ovvio che non sto parlando delle sovraccorrenti per scariche elettriche (parafulmini) che necessitano di tutta una loro progettazione e conformità!
 
la Dichiarazione di Conformità degli impianti è una CERTIFICAZIONE che ti rilascia l’impiantista a termine dei lavori!
E chi dice il contrario?

Invece la Dichiarazione di rispondenza la rilascia l'impiantista chiamato ad esaminare la realizzazione di un impianto, non necessariamente eseguito da lui. A me è stata rilasciata.
Se il professionista sa fare il suo mestiere è perfettamente in grado di valutare e controllare le opere esistenti.
 
Anche contro le sovraccorrenti legate al “far massa” degli elettrodomestici!
No. Un contatto indiretto non implica una "sovracorrente" (una sola c). La sovracorrente è una situazione in cui l'intensita della corrente elettrica assorbita supera quella che può essere fornita e sopportata dalla linea elettrica.
 
No. La rilascia un responsabile tecnico, senza che abbia "installato" nulla.
La Dichirazione di Conformità te la rilascia l’impiantista che ha le sue certificazioni.

Domanda: TU quante Dichirazioni di Conformità hai visto un vita tua? Io parecchie avendo costruito immobile e ne ho anche ristrutturato qualcuno e nessuno certifica con la Conformità impianti vecchi di decenni a meno di una sostanziale rifacimento.
Se poi tu trovi il pazzo che certifica l’impianto senza aver fatto nulla, prego, cerca e fai pure!
 
No. Un contatto indiretto non implica una "sovracorrente" (una sola c). La sovracorrente è una situazione in cui l'intensita della corrente elettrica assorbita supera quella che può essere fornita e sopportata dalla linea elettrica.
Prova avere un l’asciuga capelli che ti cade nella vasca in una casa dove l’impianto non ha la messa a terra poi mi dici.

Idem per forni o lavatrici che possono andare in corto, a me è successo in una cantina, fortunatamente messa a terra e differenziale su impianto già sezionato hanno fatto il loro dovere!
 
Prova avere un l’asciuga capelli...
Puoi provare tutto quello che vuoi. Ma l'impianto di messa a terra è una tipica protezione contro i contatti indiretti. E non contro le sovracorrenti! Se ti cade l'asciugacapelli in acqua l'impianto di messa a terra è inutile. Idem se il forno va "in corto".
 
E chi dice il contrario?

Invece la Dichiarazione di rispondenza la rilascia l'impiantista chiamato ad esaminare la realizzazione di un impianto, non necessariamente eseguito da lui. A me è stata rilasciata.
Se il professionista sa fare il suo mestiere è perfettamente in grado di valutare e controllare le opere esistenti.
Questo non vuol dire che ad ogni impianto la rilascino sono contento se a te lo hanno fatto ma è tutt’altro che scontato...e ciò non implica essere o meno capaci a fare il proprio lavoro (SE non te la rilasciano)!
 
Puoi provare tutto quello che vuoi. Ma l'impianto di messa a terra è una tipica protezione contro i contatti indiretti. E non contro le sovracorrenti! Se ti cade l'asciugacapelli in acqua l'impianto di messa a terra è inutile. Idem se il forno va "in corto".
Secondo me tu dovresti conoscere e sapere a cosa serve un impianto di terra, e vale anche per gli altri intervenuti perché avete le idee parecchio confuse. La verifica sulla messa a terra (qui si parla di luoghi di lavoro) non necessariamente può dare risultati positivi ma serve a certificare la sicurezza dell’impianto, e solo così si prova che l’impianto è sicuro!

Prima guardare e poi parlare, GRAZIE:Verifica messa a terra
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top