spese condominiali

  1. M

    Ripartizione spese condominiali

    Salve chiedo scusa per la banalità delle mie domande ma avendo acquistato da poco un appartamento in condominio mi si sono presentati i primi dubbi. Non esiste regolamento di condominio, sono 6 appartamenti e 4 negozi a pianterreno. L'amministratore ci ha richiesto 200 euro x i due mesi che ci...
  2. O

    Ripartizione spese condominiali perdita acqua e immissione scarichi nella condotta fognaria

    Buongiorno, sono proprietario di un piccolo bilocale (51 mm totali) all'interno di una struttura condominiale con 14 condomini totali, tra i quali, al piano terra, il proprietario di un Ristorante che possiede ben 240 mm generali. Dei 14 solo 4 sono residenti. Io, da non residente, ma...
  3. O

    Esonero parziale spese condominiali

    Salve, vorrei sapere se è possibile che il regolamento di condominio (ormai vecchio di 40 anni e fatto dal costruttore) esoneri un condomino dal pagamento dei 9/10 della quota a lui spettante in base alla ripartizione millesimal. Sottolineo che il condomino in questione ha quasi il 45% dei...
  4. S

    Proprietario che non vuole pagare le spese condominiali perchè le quote di sua proprietà sono sfitte

    Buon giorno! Spero di aver individuato la sezione giusta, in caso contrario chiedo già scusa. Vendo al punto per cui chiedo il Vostro aiuto. In un fabbricato ad uso commerciale, il costruttore ha in parte venduto le porzioni immobiliari ed in parte ne è ancora proprietario (è questa una quota...
  5. abontempi

    Ripartizione spese condominiali tra vecchio e nuovo proprietario

    ho acquistato di recente un appartamento in un condominio, non ho ancora avuto il regolamento condominiale che mi sarà consegnato al momento in cui porterò il contratto all'amministratore, ora stanno per iniziare dei lavori di manutenzione straordinaria delle parti comuni che sono state...
  6. P

    Spese condominiali ....e le spese legali ?

    Ho dovuto fare causa al condominio. Il giudice ha compensato le spese legali.Ora l'amministtratore mi ha addebitato tale spesa per la mia quota condominiale. Ovviamente mi sono opposto. Quesito: Le spese legali possono o no incidere anche sul condomino che ha promosso la causa pagando gia' il...
  7. D

    Spese condominiali ordinarie

    salve a tutti. volevo porvi un quesito: l'amministratore del condominio di mia madre, deceduta pochi mesi fa, ha inviato una dichiarazione, a nome mio e di mio fratello, eredi, delle spese sostenute ordinarie del condominio "ai fini della detrazione fiscale per il periodo dal 1.1.2011 al...
  8. N

    Chiarimento ripartizione spese condominiali mansarda

    salve,vorrei chiedere un chiarimento in merito al primo preventivo che mi è arrivato dalla società che amministra il mio condominio.la situazione è la seguente:sono proprietario di un appartamento sito all ultimo piano di una palazzina appena costruita ed ho acquistato anche una mansarda...
  9. S

    Spese condominiali nelle locazioni

    A chi spettano, al proprietario o all'inquilino?
  10. Infradito

    Invio spese condominiali al conduttore

    conviene sempre spedirle con raccomandata AR o basta lettera semplice? Questo in caso non venissero poi pagate dal conduttore, in modo che io provi di aver almeno spedito qualcosa. Magari con racc aperta. (e qui mi collego al mio precedente topic sulla raccomandata e approfitto per ringraziare...
  11. A

    Spese primo collaudo ascensore nuovo condominio e regole per le spese condominiali

    Buongiorno, a Dicembre 2011 ho acquistato un appartamento in un nuovo condominio di 5 appartamenti (l’agibilità risale al mese precedente). Il costruttore ha tenuto uno degli appartamenti e ora chiede agli altri condomini la partecipazione alle spese del primo collaudo dell’ascensore. Ora mi...
  12. A

    Ripartizione spese condominiali

    Saluti a tutti. Spero di sintetizzare in poche righe.. Il condominio dove risiedo è composto da 10 appartamenti, la condotta idrica, collegata ad un contatore centrale che poi distribuisce a 10 contatori da dove si evince il reale consumo per appartamento. Nel 2009, in tre, chiediamo ed...
  13. A

    Riduzione spese condominiali

    vorrei sapere se è possibile ottenere una riduzione delle spese condominiali, naturalmente sulle spese d'uso quali pulizia scale, consumo ascensore,ecc. per un appartamento disabitato, per lo più in vendita. grazie
  14. rosellina57

    Spese condominiali : esiste un limite ?

    vorrei gentilmennte sapere se c'è un tetto per le rate condominiali .vivo nell'interland di milano in una palazzina con 6 appartamenti .mesi fa durante una assemblea la maggioranza ha deciso di mettere delle nuove canne fumarie esterne.la rata che dovrei pagare ammonta a 2200 euro suddivise in...
  15. M

    Ritardo nel pagamento di spese condominiali straordinarie

    Nel mio condominio hanno deliberato a maggioranza una spesa molto elevata. Mi trovo così costretta a dover pagare una cifra che non possiedo. Quanto tempo ho dal ricevimento della richiesta di pagamento da parte dell'amministratore prima di trovarmi nei guai (pignoramento dell'appartamento e...
  16. D

    Divisione spese condominiali tra venditore e acquirente

    buongiorno, ho acquistato 1 anno e mezzo fa un appartamento. 2 settimane dopo il rogito ho scoperto di dover pagare 3500 euro di spese condominiali per un muro pericolante nel corsello dei box (muro che non avevo visto). le spese sono state approvate dopo il compromesso ma prima del rogito. a...
  17. M

    Spese condominiali non necessarie: obbligo di partecipazione

    Sono proprietaria di un piccolo appartamento in una palazzina situata in una zona periferica della città e decisamente non lussuosa. Quando l'ho acquistato, l'appartamento aveva quindi tutti i requisiti per essere un appartamento alla portata del mio reddito. Ora con un nuovo amministratore i...
  18. vitt1

    Spese condominiali e imposta di registro

    Buongiorno, è possibile inserire l'ammontare mensile delle spese condominiali a carico del conduttore direttamente nel contratto di locazione, senza doverne pagare le imposte di registro o la cedolare secca, quindi senza che venga considerato un reddito ? Oggi, accanto an contratto di...
  19. T

    Ingiunzione pagamento spese condominiali

    Buongiorno a tutti, il mio problema è cominciato con il rifacimento facciata approvato da condominio, la quota a me spettante euro 7000,00 la quale 3500,00 già versati a titolo di acconto, per motivo di vizi contestati appunto al ripristino facciata con difetti e cavillature rigonfie...
  20. SALERNO DA BERE

    Riparto spese condominiali

    Buonasera, abito in un complesso di villette dove le parti in comune sono soltanto la strada, i cancelli carrabili d'entrata e uscita e l'illuminazione . Sin dall'inizio si sono ripartite le spese inerenti queste parti in millesimi, oggi qualcuno sostiene che sarebbe il caso di dividere tutto...
Indietro
Top