spese condominiali

  1. C

    Mancato pagamento spese condominiali e di risposte da parte di inquilina

    Buongiorno,la mia inquilina non sta pagando le rate delle spese condominiali (a lei spettanti da contratto - riceve i MAV direttamente dall'Amministratore) Più precisamente è in debito di un totale di 805 euro per il mancato pagamento di 3 rate con la seguente scadenza: settembre 2010 - dicembre...
  2. R

    Spese condominiali tra proprietario ed affittuario

    buongiorno si sa che le spese condominiali sono ripartite tra proprietario ed affittuario in funzione di vari parametri. ipotizziamo il seguente caso: il mio affittuario rimane nell'appartamento di mia proprietà nel periodo che va da 01.02.10 al 31.03.11. le spese condominiali per l'anno...
  3. R

    Pagamento spese condominiali deliberate ma non si sa quando iniziano i lavori

    il mio amministratore in un'assemblea straordinaria ha avuto la autorizzazione dalla maggiranza di deliberare le quote spettanti di ristrutturazione de l condominio a ciascuno secondo i millesimi di proprieta' ha fatto quattro bollettini e chiede che vengano versati entro un termine di tempo...
  4. bali

    Posso mettere in mora l'inquilino che non paga le spese condominiali?

    Salve a tutti, ancora una volta chiedo il vostro aiuto. Purtroppo ho ancora problemi col mio inquilino :evil: . In seguito ad una mia richiesta per iscritto di pagamento delle spese condominiali che lui non ha pagato, ha cominciato a versare le spese relative all'anno in corso ma si ostina a...
  5. M

    Riparto spese condominiali in caso di vendita dell'immobile

    Buonasera, mi rivolgo a voi che sicuramente saprete aiutarmi a chiare meglio le idee. Ho venduto l'immobile ad ottobre 2010 (e la chiusura dell'esercizio corrisponde a tale data). Agli inizi di febbraio 2011 l'amministratore esegue i conteggi delle spese e ne deriva un CONGUAGLIO relativo...
  6. S

    Spese condominiali secondo la quota di proprietà

    Buongiorno...avrei bisogno di una informazione inerente alle spese condominiali.Dove abito sono prprietario del 25% e mia madre del restante ed abita da un'altra parte..io le spese le posso far suddividere dall'amministratore in base a queste percentuali?se e' si c'e' un decreto o legge che ne...
  7. L

    Spese condominiali in assenza di scala millesimale

    Sono proprietaria di un immobile composto da soli due piani. Dovendo rifare il tetto a causa di infiltrazione d'acqua si è concordato, con il proprietario del primo piano di ripartire le spese al 50%. Ora sorge un'altro problema e cioè quello di rifare il frontalino dello stabile in quanto...
  8. K

    Conguaglio spese condominiali

    Buonasera, premetto che sono un inquilina e che nel mio contratto di locazione per le spese fa rif. alla tabella della Confedilizia, il mio amministratore qualche giorno fa mi ha chiesto la rata di conguaglio 2010, pretendendo che venga pagata immediatamente. Ho già pagato ben due rate...
  9. Antonella Tamagnone

    Condomino distaccatosi dal centralizzato unilateralmente non paga l'ultima rata spese condominiali

    Buna sera a tutti! Eccomi di nuovo a voi per un aiuto. Sono il condomino incaricato, suo malgrado, ad esercitare come amministratore (non pratico e non pagato) per risolvere questioni un po' delicate. Il condominio e' il solito con 4 appartamenti. Il condomino situato sopra il mio appartamento...
  10. S

    Spese condominiali

    salve a tutti, vengo subito al dunque... sono in affitto dal 2004, tutto in regola, e fino al 2008 mi arrivava regolarmente dall'amministratore le spese per la mia parte da versare su conto corrente. Dal 2009 hanno cambiato amministratore e da allora non ho più ricevuto nulla fino a pochi giorni...
  11. P

    Spese condominiali

    Salve volevo un'informazione se io sono l'inquilino in affitto e le spese per un propietario all'interno del condominio sono di 800€ annuali la mia ripartizione con il propietario del mio appartamento in percentuale quantè??? mi spiego se divido 800 € per i 12 mesi vengono 66€ mensili di questi...
  12. E

    Nuovo proprietario e spese condominiali arretrate

    buongiorno ho "ereditato" una casa dai miei affittata e ora mi trovo a dover preparare la lettera con i nuovi conteggi per l'anno 2011 ma mi trovo in difficoltà sulle spese condominiali soprattutto per i vari conguagli. voi potete aiutarmi ?:oops:
  13. M

    Spese condominiali inevase

    Salve. Avrei bisogno di un parere dalla comunità. Ho acquistato un appartamento a febbraio 2009. L'amministratore ha chiuso la posizione con il precedente proprietario salvo conguaglio a chiusura di esercizio. In fase di stipula sul rogito è stato dichiarato che l'appartamento era libero da...
  14. N

    Casa acquistata all' asta, occupata e con spese condominiali

    ciao a tutti.. scusate se riprendo questa discussione ma volevo sottoporvi il mio problema. io ho da poco acquistato un appartamento all'asta che purtroppo era abitato da persone senza contratto che sto cercando di sgomberare (con le buone). Detto questo mi è arrivata la lettera...
  15. P

    Casa disabitata : spese condominiali ?

    Ciao a tutti, sono proprietaria di un appartamento disabitato e l'amministratore sostiene che io debba pagare le spese condominiali di ascensore e acqua per una persona. ma se nessuno li usa? Insomma, ok per le spese di riscaldamento (è condominile) per le pulizie (anche se non sporco, quelle...
  16. Ennio Alessandro Rossi

    Articolo Compravendita immobiliare e Spese condominiali : Spettano al venditore o al compratore le spese st

    In tema di addebito delle spese condominiali si è espressa la Cassazione con una recentissima pronuncia (ordinanza del 3 dicemre 2010 n.24654 ) che impone una rimessa a punto della problematica . Sulla questione ,in linea generale, la giurisprudenza ha sostenuto che le spese...
  17. pinomaga

    Il nuovo proprietario paga le spese condominiali spettanti al vecchio proprietario?

    I proprietari di un appartamento (marito e moglie) sono deceduti da più di un anno e il loro appartamento è stato messa in vendita dai loro 3 figli sposati e abitanti altrove. Sono amministratore pro-tempore di questo condominio e in quest'anno trascorso ho avuto contatti telefonici solo con uno...
  18. N

    Spese condominiali straordinarie

    Buongiorno. Abito in un condominio di otto appartamenti, con otto propietari diversi. Volevo sapere, in caso di discussione per tinteggiare esternamente la casa, che ha circa 20 anni e sul muro sono ormai evidenti segni di piccole crepe, oltre che di mancanza di intonaco in vari punti: 1 - per...
  19. ralf

    Ulteriore sentenza Cassazione : Il venditore paga le spese condominiali straordinarie deliberate pri

    Il venditore paga le spese condominiali straordinarie deliberate prima dell’atto Secondo la Cassazione, l’obbligo di pagamento delle spese sorge già con la delibera di approvazione e non con la successiva ripartizioneIn caso di vendita di un’unità immobiliare facente parte di un condominio, in...
  20. V

    Competenza spese condominiali : inquilino/proprietario

    :wall:Salve a tutti sono nuovo del giro, gradirei che qualcuno mi informasse con esattezza a chi compete la spesa della tinteggiatura dell'androne attraveso il quale si accede ad un cortile condominiale ed eventualmente la tinteggiatura dell'androne rientra nelle spese ordinarie o straordinarie?
Indietro
Top