riparto

  1. M

    Diritto di voto/maggioranza lavori condominio

    Buoanasera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio in merito alla situazione che andro' a descrivere Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di 6 unità 4 appartamenti sono intestati a 4 proprietari singoli mentre 2 appartamenti sono cointestati a madre ed i 2 figli di cui...
  2. hangar18

    Addebito di una spesa forfettaria (e molto alta) per mancata lettura caloriferi

    Salve, da anni pago una quota fissa non avendo mai usufruito del riscaldamento condominiale (non sono quasi mai presente nell'abitazione). L'anno scorso a causa di problemi familiari molto gravi non ho avuto il modo di abitare la casa per più di un anno e quindi di leggere come ogni anno gli...
  3. meri56

    Diagnosi energetica e tabelle millesimali

    L'assemblea del condominio non ha approvato le tabelle millesimali relative alla quota fissa dei consumi per il riscaldamento redatte da un tecnico certificatore che ha eseguito la diagnosi energetica. Un condomino ha sostenuto in assemblea che gli edifici condominiali che praticano la...
  4. moralista

    Ripartizione spese impianto centralizzato sottodimensionato

    Ho bisogno di un suo intervento inerente a una ingarbugliata matassa Impianto di riscaldamento centralizzato condominiale, al piano terra è sottodimensionato del 60% come da regolamento contrattuale aalegato all'atto di acquisto, perchè edificato e costruito come esposizione di mobili (ora...
  5. sagredo

    Millesimi proprietà su due piani

    Buongiorno a tutti, abbiamo incaricato un geometra per rifare i millesimi del nostro condominio. Sorge ora un problema con la proprità all'ultimo piano che è posta su due piani il 4° e il 5°. Poichè la proprietà è molto grande circa 300 mq il geometra l'ha classificata al 5° e ultimo piano...
  6. moralista

    Come viene calcolata la dispersione di calore di un impianto centralizzato

    In um impianto centralizzato di riscaldamento, in un condominio, al piano terra e all'ultimo piano viene calcolato una dispersione di calore in ogni unità immobiliare per il raggiundimento dei 20/21 gradi. nel locale a piano terra l'impianto è sottodimensionato del 60%, la dispersione si calcola...
  7. Hug

    Adeguamento al d.lgs. n. 102/2014 degli impianti termici. Ripartizione spesa per pratica fiscale.

    Salve. L'adeguamento in oggetto ha un costo che può essere recuperato in parte con la detrazione fiscale (50% o 65%, a seconda dei casi). La domanda che vi pongo è: come va ripartito il compenso dell'amministratore relativo all'effettuazione della pratica fiscale? In parti uguali? Secondo i...
  8. O

    Conguaglio spese per vendita alloggio

    venderò un alloggio di mia proprietà che è stato occupato da degli inquilini fino al 30 giugno di quest'anno, ho chiesto all'amministratore di fare il conteggio delle spese residue a mio carico fino alla data del rogito del 20 dicembre, come deve essere conteggiato il riscaldamento visto che...
  9. basty

    Supercondominio o sottocondominio?

    Su un tema simile abbiamo avuto in passato opinioni varie: vero anche che ogni caso potrebbe avere una storia a se. Mi ha incuriosito il caso di un amico che mi ha chiesto un parere. Il complesso condominiale in oggetto è sorto con la dismissione delle singole unità immobiliari (circa 400) da...
  10. newclaud

    Sistema di contabilizzazione riscaldamento non usato per delibera assemblea

    Buongiorno, in un nuovo condominio dotato di sistema di contabilizzazione, l'assemblea delibera di non ripartire le spese di riscaldamento secondo il sistema di contabilizzazione quanto piuttosto adottando la suddivisione basata sui millesimi. Tale delibera risulta lesiva nei confronti dei...
  11. civico75

    Modifica tabelle millesimali di un condominio

    Salve... mi e' arrivata una convocazione assemblea condominiale in un condominio dove uno dei punti dell'ordine del giorno e' verifica/ modifica tabelle millesimali. vorrei sapere se per poter modificare le tabelle millesimali e imperativo avere sempre i mille millesimi o basta la maggioranza...
  12. R

    Dissenso a partecipare a spesa straordinaria

    Buongiorno , nel mio condominio è stata indetta una prossima assemblea con oggetto la nomina di un tecnico per elencare i vizi di costruzione del nostro fabbricato, per poi farne oggetto di un'azione verso il costruttore. Essendo già trascorsi i dieci anni dall' ultimazione dei lavori e...
  13. B

    Consigli su riparto spese condominiali

    Salve sono proprietario di un piccolo monolocale con tabella millesimale di 79.060, mentre altri condomini hanno tabelle che ovviamente sono anche decisamente più alte della mia. Abbiamo già cambiato un'altro amministratore perchè come l'attuale era un disonesto. Questo cerca alleanze con...
  14. U

    Riparto competenze CTU per perizia relativa a revisione tabelle millesimali

    Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto e vorrei sottoporvi il seguente quesito: uno dei condomini ha instaurato giudizio nei confronti degli altri condomini per la revisione delle tabelle millesimali. La causa è ancora in corso. A conclusione della perizia il giudice ha liquidato le competenze...
  15. Maria De Sanctis

    Riscaldamento centralizzato, riparto spese dopo il distacco.

    In un condominio di 4 appartamenti e 4 proprietari, uno si è staccato installando un impianto autonomo, uno si è staccato staccando tutti gli elementi radianti e gli altri due usufruiscono ancora regolarmente del servizio centralizzato. Ora, a parte tutte le perizie e dichiarazioni del caso...
  16. B

    Riparto spese manutenzione straordinaria pozzo nero

    Tre villette totalmente indipendenti e separate. Non esiste condominio nel senso generale. Due sono bifamiliari e una monofamiliare. Nel giardino di quest'ultima (la mia) si trova il pozzo nero a servizio delle 5 abitazioni, che sono abitate saltuariamente o per brevi periodi.Sarà necessario...
  17. N

    Introduzione del riparto di spese manutenzione dove non c'è obbligo di condominio

    Salve, ho tre appartamenti affittati in una palazzina sui cui contratti è riportato che saranno ripartite le spese condominiali, ma che non ho mai chiesto in quanto si trattava di pochi euro al mese per i consumi di corrente della scala comune e la sua pulizia. Ora però le spese sono aumentate...
  18. Cia

    Bilancio preventivo e relativo riparto

    Il nuovo amministratore, subentrato a maggio u.s., ha convocato un'assemblea tra i cui punti all'o.d.g. figurava "Discussione ed approvazione bilancio preventivo e relativo riparto per il periodo maggio-dicembre 2015. Orbene, mi aspettavo che mi fosse inviato, prima dell'assemblea, il prospetto...
  19. gattaccia

    Riparto spese pulizia sottotetto, da fuliggine forno a legna

    buongiorno, ho un inquilino che è conduttore di una pizzeria da asporto, con forno a legna tutto l'immobile è di nostra proprietà (un piccolo condominio), vorrei sapere se posso chiedere al pizzaiolo inquilino di sobbarcarsi o almeno contribuire alle spese di pulizia di parte del sottotetto...
  20. mirkomanowar

    Riparto spesa pulizia scale e se possibile pagare la "donna" con i famosi voucer

    salve volevo sapere come dovrebbe essere distribuita la spesa della pulizia scale in un condominio di 3 piani e 4 appartamenti x piano di diversa metratura...e se è obbligatorio prendere l impresa di pulizie o se possibile pagare la classica donna di pulizie con i famosi voucer da parte del...
Indietro
Top