cedolare secca

  1. C

    Ravvedimento Cedolare secca 2011

    Salve a tutti, l'anno scorso in occasione della scadenza annuale del mio contratto di affitto (un 4+4 stipulato nell'Aprile 2008) ho spedito la raccomandata al mio inquilino per aderire alla cedolare secca poi, siccome ai tempi non era ancora chiaro quali fossero i codici per il pagamento con...
  2. A

    Cedolare secca: importi da integrare a quanto trattenuto dal sostituto nel 730/12

    Salve avrei bisogno di un chiarimento riguardo i versamenti da fare per la cedolare secca. Ho registrato un contratto con l'opzione cedolare secca il 9 giugno 2011 per un importo del canone di affitto di 330 euro mensili (3960 euro annui). L'appartamento quindi non era locato per il periodo...
  3. tovrm

    Slittano il saldo ed il primo acconto della cedolare secca

    La notizia è riportata su IlSole24Ore di ieri, 22 maggio 2012. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in corso di pubblicazione, è stato stabilito che, per le persone fisiche ed i contribuenti che sono tenuti agli studi di settore, il termine per il saldo delle imposte del 2011...
  4. MaxMax!

    Cedolare secca o tassazione IRPEF?

    Buongiorno. Ho utilizzato un programma per calcolare la convenienza con la cedolare secca. Premetto che non lavoro e non ho quindi un reddito da lavoro dipendente ho però un appartamento di proprietà (il cui valore catastale è 209,94) e l'11% di due appartamenti (i cui valori catastali sono...
  5. C

    Cedolare secca e mod. 69

    Ho finalmente deciso di aderire alla cedolare secca ma ho alcuni dubbi visto le varie scadenze dei contatti in essere: 1) Se per il 2012 ho già pagato l'imposta annuale di registro, perchè è scaduta ad aprile, facendo ora la raccomandata devo portare qualcosa all'A.D.E. o basta indicarla in...
  6. O

    Cedolare secca compilazione F24

    Ciao a tutti, dovrei pagare entro giugno il saldo cedolare secca (solo dicembre 2011) e l'acconto per il 2012. Esiste un applicativo free che permetta il calcolo e la simultanea compilazione del modello f24 corrispondente? Grazie mille
  7. 55a

    Adempimenti tributari introduzione cedolare secca

    Nel settembre dello scorso anno ho registrato un contratto di locazione senza aderire alla cedolare secca. Il contratto è un 4 + 4 classico. Ho risolto questo contratto i primi giorni di maggio di questo anno pagando tramite F23 67 euro. Qualche giorno prima ho richiesto all'Agenzia delle Entrate se era...
  8. A

    730/12 e Cedolare secca

    Ho attivato un nuovo contratto di affitto, con opzione cedolare secca, dal 1/12/2011. Il CAF a cui mi sono rivolto ha integrato nella dichiarazione l'imposta corrispondente ( 21%) alla mensilità percepita e la rata di acconto per il 2012 equivalente al 92% della imposta risultante dalla...
  9. Z

    Cedolare secca : acconti 2012

    salve a tutti e grazie per le eventuali risposte; volevo sapere su un contratto decorrenza 01/12/2011 cosa devo indicare nel 730 e se devo effettuare eventuali acconti per il 2012, il canone mensile è di 1000euro.
  10. A

    Cedolare secca e spese di ristrutturazione condominiali (p.e. rifacimnento tetto)

    Buongiorno a tutti, Sono a chiedere se una eventuale ristrutturazione condominiale, dà diritto ad aumento del canone di locazione registrato come cedolare secca; e nel caso sia possibile chiedo in quale percentuale. Grazie, cordiali saluti.
  11. V

    Contratto affitto e cedolare secca

    Ho affittato un appartamento con canone concordato e cedolare secca a partire dal 1° Maggio 2012. Volevo capire come mi devo comportare nella dichiarazione dei redditi adesso a Giugno. Essendo l'aliquota quella del 19%, se non ho capito male devo calcolare una prima rata di acconto pari al 40%...
  12. U

    Cedolare secca calcolo acconto 2011 e acconto 2012 su 730/2012

    Buongiorno, stò compilando il 730 e non riesco a capire cosa devo fare per pagare l'acconto della cedolare secca per il 2012. Ho acquistato ad aprile 2011 ed ho affittato dal 01.11.2011 con cedolare secca a 430/mese. Quando compilo il 730 mi calcola giustamente la parte riferita al 2011 come €...
  13. E

    Risoluzione anticipata del contratto 4+4 - rifacimento ex novo con cedolare secca

    Domanda : Se esiste comune accordo tra locatore e conduttore, valutata la convenienza economica per entrambi in caso di contratto con tassazione a cedolare secca, si può risolvere anticipatamente un contratto di locazione a canone libero 4 + 4 in corso per rifarlo ex novo? Mi spiego...
  14. citfra

    Cedolare secca su abitazione principale

    Nel 2011 loc. parziale della mia abit. princ. con contratto SIRIA dal 1/11/11 al 31/07/12. Nel compilare il 730 nella col. 1 del rigo B1 ho inserito la rendita dell'immobile, nella col. 2 (ab. princ. 1), nella col. 3 (365), nella col. 4 (100%), nella col. 5 (cod. canone 3) e nella col. 6...
  15. P

    Cedolare secca su locazione commerciale

    Devo dare in locazione a privato un locale A 10, che verrà adibito a show room. Il potenziale inquilino mi chiede di optare per cedolare secca. E' possibile scegliere questa opzione? Quando si opta per la cedolare secca non si può applicare l'aumento ISTAT? Si può (deve) comunque fare un...
  16. E

    Cedolare secca ... sempre piu' dubbi

    L'anno scorso ho gettato la spugna per non aver compreso appieno la normativa e per timore di essere multato in caso di errori, quest'anno vorrei finalmente optare per la "cedolare secca", quindi ribadisco il quadro della situazione: Contratto libero in essere 4+4 decorrenza dal 01/10/2009...
  17. E

    Adesione Cedolare secca per 2011 - no raccomandata, e ora?

    Salve, ho stipulato un contratto in data 01/10/2011 specificando nello stesso l'adesione alla cedolare secca e la rinuncia agli aumenti del canone e agli aumenti Istat, e qui sorge un dubbio, la circolare 26/E al punto 2.3 dice che " La comunicazione deve essere inviata al conduttore prima di...
  18. Z

    Modalità passaggio da contratto abitativo tassazione normale a cedolare secca.

    Salve a tutti, vorrei sapere quali sono le modalità per passare da un contratto con tassazione e rinnovo in modo tradizionale a quello con cedolare secca in quanto il contratto è un 4+4 e l'affittuario è arrivato alla prima scadenza dei 4 anni quindi dovrei fare la proroga per i restanti...
  19. casanostra

    Niente bollo sulle ricevute d'affitto in cedolare secca

    E non ci potevano pensare prima.... La modifica proposta prevede un ampliamento dell'esenzione, in presenza di contratti di locazione assoggettati alla cedolare secca, disponendo che non si applica «l'imposta di bollo sulle ricevute al pagamento del canone» e l'imposta di bollo e di registro...
  20. B

    Nel 730 come inserire la cedolare secca

    sto compilando il mod 730 ho un dubbio avendo locato l'appartamento da metà dell'anno 2011, come mi risulta i mesi che l'immobile era a mia disposizione?il numero da inseriere:?::?: nella colonna 2 ?è da compilare anke i dati ai contratti di locazione?il canone da inserire è per i 6 mesi?grazie
Indietro
Top