affitto

  1. w2fdr

    Chi paga le spese condominiali nel Rent to Buy o affitto con riscatto ?

    Amici del forum, come da oggetto, Chi paga le spese condominiali nel Rent to Buy o affitto con riscatto ? qualcuno ha esperienze dirette da condividere ?
  2. B

    Disdetta anticipata contratto di affitto e cauzione

    Buonasera, ad aprile ho firmato un contratto di affitto 4+4 con una richiesta di 6 mesi di anticipo in caso di recesso del contratto. Per motivi di lavoro a metà agosto ho fatto presente al proprietario la mia intenzione di trasferirmi altrove, ahimè non ho mandato alcuna raccomandata per...
  3. D

    Indennità di occupazione senza titolo

    Buongiorno, pago ogni mese una indennità di occupazione di una casa senza titolo (Il titolare è deceduto 4 anni fa). Non ho la residenza in questa casa. Vorrei sapere se c'è il rischio che la casa sia assegnata ad un'altra persona. Grazie!
  4. A

    Non paga i canoni e subaffitta in nero

    Buongiorno a tutti! Vorrei sottoporvi il mio caso per avere un consiglio. Ho affittato casa ad una famiglia egiziana con contratto registrato. Da circa 6 mesi ha smesso di pagare l'affitto promettendomi che sarebbe rientrato dei debiti. Recentemente ho scoperto che ha mandato moglie e figlia al...
  5. Alexandros

    Appartamento in locazione, utenza acqua non volturata ne pagata, preavviso di distacco

    Buonasera, ho un appartamento affittato ad un pensionato che ci vive con la moglie anche lei pensionata, cedolare secca 3+2, siamo entrati nel quarto anno. Non ha mai volturato l'acqua, le altre utenze le ho volturate io (non so se si può fare ma è andata così). Alle mie iniziali sollecitazioni...
  6. D

    Tinteggiatura a carico dell'inquilino dopo 18 mesi

    Buonasera a tutti. Espongo un quesito a tutti e ringrazio in anticipo per le risposte. In affitto da un anno e mezzo e per motivi famigliari ho dovuto dare disdetta. Al proprietario non è stato di gradimento perché non ho mai fatto ritardi nei pagamenti dei canoni e anche per un solo giorno di...
  7. Allegra

    Chi paga il commercialista incaricato della stesura del contratto?

    Salve, ho da poco preso in affitto una casa con contratto di locazione cedolare secca. L'altro giorno il mio padrone di casa mi ha girato la parcella del commercialista che si è occupato della stesura del contratto pretendendo che paghi metà della spesa. Non è inserita nessuna voce relativa alle...
  8. Ilaria Bussadori

    Prendere casa in affitto con il Buono Casa del Comune di Roma

    Ciao a tutti, sono un property finder, sto cercando su incarico, una casa per due pensionati di 70/80 anni con pensione totale di 1650€ ed un buono casa assegnato loro dal Comune di Roma, ma noto che è alquanto difficile! Privati e agenzie non si fidano,vedono la cosa come precaria e scartano le...
  9. T

    Esclusione garante dal contratto di locazione

    Buongiorno scrivo questa mia per chiedere informazioni riguardanti il contratto di locazione: ho appunto stipulato un contratto ma, non avendo busta paga, il mio ex compagno ha fatto da garante. Purtroppo dopo due anni, la relazione è finita e conseguenzialmente lui vorrebbe sottrarsi...
  10. S

    Chiarimenti contratto in solido

    Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento, ossia se è possibile effettuare un contratto in solido con altri inquilini considerando però periodi di tempo differenti, ossia, se alcuni decidono di cominciare ad abitare da settembre per 10 mesi e un altro da ottobre sempre per 10 mesi, è...
  11. pupet

    Visite potenziali acquirenti con poco preavviso

    Buongiorno a tutti, prima di tutto volevo complimentarmi per il bel lavoro che fate su questo forum! Vi illustro la situazione: da novembre dello scorso anno abito con il mio compagno in un appartamento in affitto (3+2 cedolare secca) al piano terra di una villetta dove, al primo piano, abitano...
  12. grispas

    Alla dipartita del conduttore, in figlio vuol restare, ma abusivamente

    Ciao a tutti. Purtroppo ho un caso particolare su un immobile di mia proprietà. Il conduttore era una bravissima persona, ma purtroppo è venuta a mancare. Il contratto era intestato a lui e con lui conviveva un figlio che ha abbondantemente passato la maggiore età, ma che sembra un po'...
  13. CESARECASELLA

    Parquet rovinato dalla lavatrice, chi paga?

    Buonasera, sono proprietario di un appartamento di ampia metratura a Milano. L'appartamento è locato a 4 persone distinte, non facenti parte dello stesso nucleo famigliare. Come era già successo per dei flessibili da sostituire, alla rottura della lavatrice con conseguente perdita di acqua sono...
  14. gattaccia

    Contratto turistico di 3 mesi: si può registrare telematicamente?

    buongiorno, come da titolo, la domanda è se un contatto turistico di 3 mesi (che quindi deve essere registrato) si può registrare telematicamente con il programma di fisconline, spuntando locazione abitativa alla finestra iniziale grazie
  15. Santa c

    Richiesta nuovi proprietari

    Buongiorno... apri una discussione un mese fa ma ne creo un altra sempre inerente ala problema di allora perché non sono pratica :-( Sono in affitto ho ricevoto finalmente la carta del vecchio proprietario in cui mi chiede di poter lasciare quanto prima la casa per avvenuta vendita... E so che...
  16. Kaffeine76

    Fidejussione “Open” e sua risoluzione SOLO con risoluzione contratto

    ciao a tutti e complimenti per il forum. Volevo chiedervi come fare per farsi dare una fidejussione OPEN cioè per tutta la durata del contratto d’affitto senza gravare troppi sui costi... cioè è possibile che la banca rilasci all’inquilino una fidejussione annuale (12 mensilità) con rinnovo...
  17. luciano155

    Intestazione contratto di locazione

    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di delucidazioni riguardo a come stilare un contratto di locazione. Mia moglie e suo fratello sono proprietari di un appartamento, vorrebbero affittarlo. Il fratello ha la doppia cittadinanza, Italiana e Svizzera, chiedo se nel contratto di affitto devono...
  18. G

    Deposito cauzionale: come comportarsi in caso di cambio contratto

    Buongiorno a tutti, la mia proprietaria vuole passare dal contratto 4+4 (cedolare secca) al 3+2 canone concordato (cedolare secca). Nel contratto attuale io ho lasciato alla proprietaria una cauzione di una mensilità (750 euro), come ci si deve comportare con il cambio del contratto? In ogni...
  19. G

    Interessi sul deposito cauzionale

    gli interessi sul deposito cauzionale sono sempre dovuti o sono derogabili con un opportuno comma inserito nel contratto di affitto? Inoltre, quando debbono essere erogati, ad ogni fine anno o alla fine dell'affitto?
  20. J

    Locazione abitativa – dilazione pagamento deposito cauzionale. -

    Alla firma del contratto 3+2 con cedolare secca, il conduttore fa presente che avendo dovuto sostenere impreviste notevoli spese per occupare il nuovo alloggio non può versare le tre mensilità del deposito cauzionale, proponendo la rateizzazione in 5 rate mensili in aggiunta all’affitto...
Indietro
Top