affitto

  1. Tania Coppa

    Problema spinoso, sfratto con inquilino minore e disabile

    Buongiorno, premetto che non sono la proprietaria di casa né l'inquilina, ma sto assistendo ad un problema. Sono la maestra di un minore gravemente disabile, il nucleo familiare di questo ragazzino abita da ormai molti anni nello stesso condominio di alcuni miei parenti , e all'ultima riunione...
  2. S

    Chiarimenti ricevuta pagamento canone di locazione

    Sono proprietario di un appartamento destinato a civile abitazione, locato con contratto regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate. Il conduttore, pur versandomi il canone in forma tracciabile (ricarica postepay), necessita della ricevuta in quanto chiede al Comune il contributo di...
  3. Excalibur

    Prima udienza e termine di grazia per il nostro inquilino

    Forumisti cari, l'8 novembre c'è stata l'udienza per lo sfratto per morosità (4 mensilità di affitto più un anno di spese condominiali di sua pertinenza non pagate) per l'inquilino a cui è stata affittata - regolare contratto registro in cui si riconosce il diritto di subaffitto - la casa di...
  4. Gio48

    Sfratto per far entrare il proprietario

    Buongiorno! Mio figlio trentenne conviveva con la fidanzata e si sarebbe dovuto sposare il 16 di settembre. Era tutto pronto ed erano stati fatti tutti gli atti sia in Comune che in parrocchia. A fine agosto lei ha annullato il matrimonio e quindi la convivenza e ha chiuso un rapporto che...
  5. Gagarin

    Contratto abitativo o non abitativo (commerciale?)

    Scusate se mi ripeto ed insisto sull'argomento, ma nel mio forum precedente non ho ricevuto alcuna risposta; spero di essere più "fortunato" con questo. Innanzitutto un dubbio preliminare: un contratto di locazione, qualora "non abitativo", diventa necessariamente "commerciale" o no? Un...
  6. Evelinviper1578

    Dubbio su disdetta contratto locazione

    Buonasera a tutti avrei bisogno di un chiarimento perché ho un dubbio ad agosto ho affittato il mio appartamento ho fatto Però il contratto solo per 1 anno il fatto è che l'inquilino devo continuare a sollecitare il pagamento però lui non è mai puntuale e in più non mi sta pagando le spese...
  7. castro santo

    Inquilino con figli dispettosi e maleducati

    salve vorrei un consiglio il mio inquilino ha due bambini che ultimamente in qualunque orario della giornata non fanno che gridare e correre avanti e indietro come faccio a far si che non si ripeta ancora questo disagio visto che ho i miei genitori grandicelli? di cui uno disabile, grazie nel...
  8. F

    Affitta camere non proprietariodell'immobile

    Salve, ho trovato il vostro forum e mi sembra un posto valido dove poter chiedere un piccolo consulto. Aprendo partita IVA come affitta camere sapete la percentuale di tassazione che andrei a pagare? Stavo pensando di sub affittare il piano di uno stabile di non mia proprietà quindi avrei in...
  9. Pascale

    Preliminare d'affitto e cessione di contratto

    Buonasera, mia cugina ha sottoscritto un contratto preliminare d'affitto di deposito con una azienda. Ora, in fase di stipula del contratto definitivo, il promittente conduttore comunica di aver operato una cessione di ramo d'azienda e vuole che il contratto venga sottoscritto e registrato con...
  10. O

    Regolarizzare mancata proroga di locazione box

    Buongiorno a tutti, vi sottopongo il caso di un contratto di locazione di durata annuale, relativo ad un box, registrato regolarmente nel 1999 (con mod. 69). Il precedente amministratore, a partire dall'annualità successiva, ha puntualmente pagato (con frequenza annuale) l'imposta di registro...
  11. S

    Inquilino spedisce raccomandata per disdetta e poi chiede di rimanere

    contratto temporaneo che scade ad agosto. L inquilino mi spedisce raccomandata di disdetta affermando di lasciare appartamento il 18 dicemebre. Mi attivo per trovare nuovo inquilino e nel frattempo il vecchio mi comunica che vorrebbe rimanere per almeno altri due mesi, quindi uscire a febbraio...
  12. casanostra

    Sfratto per morosità contratto in cedolare secca

    Carissimi un buon giorno a tutti Voi. Ho ottenuto una sentenza di sfratto esecutivo per morosità in data 11/10/2017 riguardante un contratto di locazione abitativa in cedolare secca. La morosità si protrae da gennaio 2017, su questi canoni non percepiti ho pagato il 1° acconto della cedolare a...
  13. O

    I proprietari di casa sono anziani

    Buongiorno, ho una domanda un po' strana però me la sto ponendo da qualche giorno. Tra una settimana ho appuntamento per sottoscrivere un contratto di locazione. I proprietari sono due signori di 83 anni. E' un contratto 4+4. Hanno una figlia per quanto ne so ma non è proprietaria...
  14. newincas

    Cedolare secca per locazione uso ufficio ma categoria catastale A2

    Buongiorno a tutti, Sono un proprietario di un immobile A2 donato da mia nonna per far fronte alla mia condizione di trentaduenne disoccupato e che fino a qualche mese fa era locato ad uso ufficio. Io risiedo e sono domiciliato presso i miei genitori a Taranto e il locale è a Napoli. quindi...
  15. G

    Sostituzione della termocoppia della caldaia

    Buongiorno a tutti, ho affittato da vari anni un appartamento allo stesso inquilino il quale oggi ha un problema con la fiamma pilota della caldaia dell'impianto di riscaldamento. Il tecnico intervenuto gli ha detto che deve cambiare la termocoppia per risolvere il problema. Considerato che il...
  16. giovannaangela

    Mancata comunicazione di risoluzione contratto affitto con cedolare secca

    Salve a tutti. A distanza di 10 mesi dalla risoluzione di un contratto di affitto con cedolare secca , nel mettere a posto documenti vari, mi sono accorta di non avere fatto alcuna comunicazione all'Agenzia delle Entrate. Il contratto è terminato nel dicembre 2016, e da allora ad oggi l'appartamento è rimasto...
  17. A

    Decreto 16 gennaio 2017 art.1 comma 8 sulla attestazione sindacale

    Buongiorno a tutti. Come è noto il decreto 16/01/2017 all'art. 1, comma 8 prevede che almeno una organizzazione attesti la conformità del contratto di locazione alle norme vigenti. Considerato che il sindacato, oltre a farsi pagare per fare una cosa del genere, pretende anche l'iscrizione...
  18. allariscossa

    Chiusura utenze da parte del proprietario

    Cari amici, vi inoltro la mail di una mia amica, si accettano suggerimenti su come potrebbe agire: Salve, mi chiamo S., sono un'inquilina e sono residente a..........da ormai 14 mesi. I proprietari della casa sono due fratelli G. (maschio e femmina) che ci hanno accolto nella loro casa con la...
  19. G

    Affitto casa e deposito cauzionale

    Sto lasciando la casa dove sono stato in affitto per qualche anno. Avevo dato, all'inizio, un paio di mensilità come deposito cauzionale. Non so come regolarmi nel caso che mi vengano contestati dei danni alla casa e mi venga trattenuta la somma. Come mi devo comportare? Come si fa a distinguere...
  20. Gagarin

    Indennita' di avviamento per casa vacanze o affittacamere

    Sull'argomento ho letto diverse opinioni, tra cui quella di questo link: Indennità per avviamento a una casa vacanza? Mi chiedevo se la risposta data da Bluechewanna sia la più corretta (nel contratto per affittacamere che andrei a sottoscrivere l'appartamento è di tipo A2 ed è chiaramente...
Indietro
Top