Cerca risultati per query: *

  1. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    Probabilmente è proprio così. Per il solito discorso della differenza tra proprietà e possesso. Grazie Forse avrei già dovuto capirlo da quanto scritto da @Nemesis "Dovrà essere dichiarato esclusivamente dalla moglie, come se ne fosse proprietaria al 100%".
  2. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    Sì, i codici direi che rimangono quelli di sempre. A logica direi il 50%, ma la mia logica spesso non corrisponde a quella delle diverse norme
  3. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    Grazie @Nemesis , grazie @donatella (per inciso, la mamma sono io, ma non cambia niente). Ma nel 730 indicherò per me correttamente il 50% di proprietà, immagino
  4. Elisabetta48

    Numero occupanti appartamento in affitto breve

    Io mi sono decisa a prendere un indirizzo di posta certificata proprio per obbligare una amministratrice a rispondermi. Quando le mando una pec, risponde subito.
  5. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    Grazie @uva. Avrai certo capito dall'insieme delle mie recenti domande che purtroppo sto parlando della mia situazione (mia e dei figli). Sono talmente frastornata che ho letteralmente perso lucidità. Grazie ancora
  6. Elisabetta48

    Numero occupanti appartamento in affitto breve

    Ho visto in passato che spesso gli amministratori danno fiducia totale ad alcuni condomini, quelli sempre presenti in assemblea, quelli che scocciano di più...ecc.. Probabilmente in assemblea qualcuno avrà detto che da te c'è molto via vai, che ci sono sempre molte persone, e così via e lui ha...
  7. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    La figlia eredita il 50%, la madre (che già aveva il suo 50%) mantiene la residenza nella casa. La figlia risiede in altro Comune. Le imposte per la Successione sono state calcolate per la figlia come "prima casa" trattandosi dell'abitazione principale della madre e all'Ufficio IMU han detto...
  8. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Grazie dell'indicazione. Nella risposta di @Ollj leggo: "Salvo nell'atto pubblico non risultino dei legatari onerati in tal senso, gli eredi legittimi sono coloro su cui grava l'onere del legato; deve rivolgersi ad essi, che per l'appunto daranno mandato alla Banca" Questa opzione non è stata...
  9. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Non so se interpreto bene il tuo messaggio. Lo trovo un po' ostico. Vediamo: ho letto l'articolo che citi. Intendi dire che il legatario non è legittimato a ricevere alcunché dalla banca e che solo una ratifica da parte dell'erede coprirebbe le spalle alla banca se lei pagasse direttamente il...
  10. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Sì, ma i tempi rischiano di diventare biblici e comunque il tutto comporterebbe spese. I patemi nascono nel cercare di capire. Ho letto un interpello in cui un dossier era cointestato. Muore il marito, la sua metà di titoli passa alla moglie senza spese perché per successione. Il quesito...
  11. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Grazie @uva. Il problema con queste banche grosse è che non si riesce a parlare con un responsabile. Tutto viene deciso a Roma, se non in altra capitale europea, e gli impiegati, pur se laureati, sono dei semplici passacarte ed esecutori di ordini. Non si riesce a intavolare una discussione per...
  12. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Perché come sempre le cose sono intricate e soggette a interpretazioni, se ben capisco. Cmq pare che tutte le banche facciano così https://www.federnotizie.it/il-legato-di-rapporti-bancari-e-il-ruolo-della-banca/ "La prima riguarda la natura del diritto che, ai sensi dell’art. 649 comma 1 c.c...
  13. Elisabetta48

    No cedolare secca se il conduttore è impresa

    Quanta fretta. Sono passati solo 14 anni.
  14. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Il conto e il Deposito Titoli del defunto vengono chiusi definitivamente quindi i Buoni devono essere trasferiti. Nel frattempo ho cercato di capire e avevo trovato questa bella sintesi in FiscoOggi: Dalla disposizione normativa deriva quindi che, fatto salvo i casi di donazione o successione...
  15. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Scusate: preciso la domanda. "E' facile ... ? " nel senso di "come capita mille volte, qualcuno metterà i bastoni tra le ruote o è operazione che scorre via liscia senza problemi?" La referente della Banca che sta trattando la successione, suggerisce che l'erede volontario se li tenga fino a...
  16. Elisabetta48

    No cedolare secca se il conduttore è impresa

    @uva grazie per l'aggiornamento.
  17. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Problema: il defunto ha lasciato con testamento dei Buoni del Tesoro (ben specificati per quantità ed emissione) per eredità a due figli e come legato a un nipote. Nella fase conclusiva delle operazioni la Banca (una delle maggiori italiane) si rifiuta di trasferire direttamente al legatario i...
  18. Elisabetta48

    Diritto di diffondere Diario di Prigionia '43/'44

    Ok. Grazie. Quindi nemmeno i miei nipoti e pronipoti potranno farlo uscire dal cassetto. E' un gran peccato, ma mi devo rassegnare. Ci sono tanti che ancora chiedono notizie di loro cari. Grazie della tua spiegazione, come sempre chiarissima ed esauriente L'unico discendente di un Generale...
  19. Elisabetta48

    Diritto di diffondere Diario di Prigionia '43/'44

    A voce mi è stato detto che dopo tanti anni dalla scrittura e tot anni dalla morte dell'autore non c'erano problemi, ma poi il modulo che mi hanno inviato diceva altro. Prevedeva che dichiarassi che ero titolare dei diritti e che se un domani ci fossero state rivendicazioni, ne avrei dovuto...
  20. Elisabetta48

    Diritto di diffondere Diario di Prigionia '43/'44

    Carissimi. Mio padre ci ha lasciato copia di un Diario dettagliato, giorno per giorno, ora per ora, scritto da un Capitano suo compagno di Guerra e Prigionia. Sottotitolo: "un viaggio di 375 ore in carro bestiame". Sono 100 pagine che iniziano con l'8 Settembre '43 e terminano col rientro a casa...
Indietro
Top