Contenuto recente di Silvio81

  1. S

    Assenza di conformità degli impianti

    Sono venuto a conoscenza di una controparte in cartongesso insonorizzante posta sul muro di confine con l'appartamento dei vicini e che non risulta nella CILA. Stesso discorso vale per una parte dell'ingresso che presenta un controsoffitti con faretti. È obbligatorio riportare in CILA queste...
  2. S

    Assenza di conformità degli impianti

    L'immobile risulta ante '67 solo sulla cila. È accettabile o vizia la CILA?
  3. S

    Assenza di conformità degli impianti

    Dall'atto di costituzione della cooperativa edilizia e di acquisto dell'immobile dalla stessa, si evince chiaramente l'anno di costruzione che non è appunto quello riportato nella CILA. "Questo è un problema, soprattutto considerando che il rogito è imminente. È bene che tu prenda tutte le...
  4. S

    Assenza di conformità degli impianti

    Nella piantina del progetto di conformità dell'impianto di riscaldamento effettuato nel 2009 risulta di fatto la planimetria attuale con tanto di stanze, bagni e corridoio modificati. La CILA invece è postuma (2018) con registrazione di questi interventi come attuali alla sua presentazione...
  5. S

    Assenza di conformità degli impianti

    Se ci metti che il palazzo è stato costruito in realtà negli anni'70...
  6. S

    Dubbio su CILA

    Non so se cercare di evitare possibili raggiri significa "cercare il pelo nell'uovo". Non ne sarei così convinto. Quindi va bene anche asseverare lavori effettuati 10 anni prima facendoli risultare come eseguiti durante la presentazione della CILA?
  7. S

    Assenza di conformità degli impianti

    La documentazione è completa. La liberatoria del condominio è stata prodotta. La CILA indica lavori eseguiti circa 10 anni prima della sua presentazione, facendoli risultare da effettuare nel momento della presentazione ed indica il palazzo come edificato prima del 1967. Resta il problema...
  8. S

    Assenza di conformità degli impianti

    Ulteriore aggiornamento: il venditore non consente l'accesso al tecnico incaricato dall'amministratore per la valutazione della crepa. A metà mese avevano stabilito un accesso prima di fine Dicembre. Mancano ormai pochi giorni al rogito. E, come ho potuto già scrivere qui, il sopralluogo a casa...
  9. S

    Dubbio su CILA

    Quindi io rischio qualcosa? Se ad esempio volessi rivendere l'immobile, qualcuno potrebbe eccepire l'"errore" riguardante la data di costruzione del palazzo riportata in CILA?
  10. S

    Dubbio su CILA

    E di chi?
  11. S

    Dubbio su CILA

    Tu cosa faresti se scoprissi dopo il preliminare con tanto di caparra di decine di migliaia di euro che la casa è ristrutturata da più di 15 anni e non da qualche anno e tante cose che non sapevi? Non temeresti che una CILA falsa possa compromettere la qualità delle certificazioni?
  12. S

    Dubbio su CILA

    L'importante è che non siano opere che con edificio post '67 prevedevano una nuova certificazione di agibilità/abitabilità. Sbaglio? Certo è che comunque è una CILA falsa.
  13. S

    Dubbio su CILA

    Anche aver ampliato il corridoio arretrando altri muri delle camere?
  14. S

    Dubbio su CILA

    In realtà hanno arretrato i muri di 2 camere, abbattuto una parete, rifatto i bagni.
  15. S

    Dubbio su CILA

    Ciao a tutti, la CILA dell'immobile che mi appresto ad acquistare, presentata pochi anni fa, va ad inserire dei lavori che in realtà erano stati effettuati diversi anni prima. Ma c'è una cosa che più di tutte mi ha colpito: l'edificio è stato costruito a metà degli anni '70 e nella CILA è stato...
Indietro
Top