Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
Ho subìto un furto in casa; fra le cose sottratte c’è un testamento olografo che avevo scritto in triplice copia e mai depositato. Naturalmente sporgerò denuncia, tuttavia sono preoccupato che il testamento possa essere modificato e trasformato in atto di donazione (o peggio, in...
Buongiorno,
Vorrei procedere al pagamento con sanzioni ridotte a un terzo (ex Art 15, comma 1, dlgs n. 218/1997) della 1°rata di un accertamento fiscale.
Il commercialista ha compilato l'F24 indicando “0108” nel campo ”rateazione/regione/prov” (indicando che si tratta della prima rata di...
Salve,
Ho ricevuto un accertamento fiscale che vorrei saldare prima che si trasformi in cartella esattoriale. Qualcuno sa dirmi se è dato chiedere la rateizzazione in qualsiasi sede di Agenzia delle Entrate o devo necessariamente recarmi in quella che mi ha mandato l’accertamento (vivo 300 km di distanza).
Grazie
Buongiorno,
Senza dilungarmi sulla storia che porta a questa mia domanda (descritta in un post pubblicato due settimane fa) vorrei chiedere se - dopo una richiesta di Accertamento con adesione rigettata da Agenzia delle Entrate - risulta sia possibile procedere con un’istanza di revisione del rigetto di tale...
Salve a tutti, aggiorno il post:
Il tributarista mi sconsiglia un ricorso poiché potrei essere soccombente: l’agenzia immobiliare registrò erroneamente il contratto nella categoria L1 (cedolare secca al 21%) e non L2 (cedolare secca al 10%). Pare che sia quindi sensato cercare di transare...
Grazie per le risposte, la settimana prossima interloquirò con un tributarista e aggiornerò questo post (sperando che possa essere utile a chi in futuro dovesse trovarsi nella mia situazione).
Buongiorno, spero che qualcuno possa darmi un consiglio utile su questa storia che a me pare assurda.
Nell’agosto del 2023 ricevo un accertamento riguardante una locazione registrata con cedolare secca negli anni 2016 - 2017, nello specifico il mancato pagamento dell’imponibile dell’anno 2017...
Grazie a entrambi per le risposte. Mi si chiede di produrre " l'accordo che stabilisce il regime di tassazione agevolata per l'anno 2017" ", quel regime è stato introdotto nel 2011, l'accordo vigente all'epoca (siglato nel 2004) non contiene nulla a riguardo (quello siglato nel 2019 certamente...
Gentilissimi,
Immobile locato nella città di Roma nel corso degli anni 2017 e 2018.
Contratto transitorio con cedolare secca al 10%, regolarmente registrato.
Tasse relative all’anno 2017 versate, a seguito di problemi personali non riuscii a versare quelle relative all’anno 2018.
A seguito...
L'avvocato mi dice che "alberi del vicino" può essere interpretato in modo ambiguo, potresti cortesemente espandere la risposta (magari dirimendo la questione)? Grazie
Art. 896.
(Recisione di rami protesi e di radici).
Quegli sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del vicino
puo' in qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e puo' egli stesso
tagliare le radici che si addentrano nel suo fondo, salvi pero' in
ambedue i...
Le opposizioni dovrebbero essere confortate dalla giurisprudenza. Parliamo di un ente che non ha manutenuto una strada per oltre venti anni (con il carico di pericolo che questo comporta) e oggi viene a bussare alla mia porta non solo chiedendomi di ripristinare il suolo pubblico (cosa il Comune...