Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
Se ha pagato più del dovuto (sia come canone che acconto spese) ha diritto a ricevere tutto indietro. Ed è giusto che sia così. Si rivolga al SUNIA (Sindacato inquilini di Catania - legato alla CGIL), i soldi pagati per la tessera saranno ripagati da una consulenza competente. Ci...
Premesso che la soluzione pratica è rivolgerti ad un sindacato inquilini della tua zona (io consiglierei il SUNIA - fai la tessera e chiedi loro come procedere per tutelarti), in estrema sintesi devi sapere che nei contratti a canone libero (c.d. 4+4) il locatore può avvalersi della facoltà di...
Un quesito su mod. RLI. Contratto di locazione a studenti con opzione cedolare. Uno studente va via. Gli altri due restano. Nel modello RLI compilo "subentro" o "cessione" ? Se compilo "subentro" non mi permette di pagare i 67 euro. Eppure "subentro" mi pare l'opzione corretta.
Immagino che si tratta di vendita da impresa se c'è IVA. Le fatture le ha fatte con agevolazione prima casa 4% o ad IVA piena ? Ps. Io comunque chiederei al notaio che stipula l'atto ...
Si. E' obbligatoria. Tutti i notai dicono di prendere "solo le spese", e le somme variano da €. 416 (il mio notaio attuale) ad €. 500 massimo (almeno qui a Torino). Tenuto conto che normalmente nel preliminare si indica che le spese del notaio sono a carico di parte acquirente presumo il...
La locazione transitoria per studenti annuale è possibile. Ma se sei in una città cd. "ad alta intensità abitativa" il canone non è assolutamente libero (non puoi chiedere il canone che vuoi ... ) ma devi applicare le tabelle degli accordi territoriali.
Condivido appieno quanto sostenuto da Magnus Ansegar. Mi pare assolutamente evidente. Peccato che in questo disgraziato paese l'evidenza e l'intelligenza sono con residenza "transitoria e saltuaria" negli uffici del pubblico registro ....
@Un giocatore : Comuni CIPE sono i comuni ad alta...
Non sono solito fare contratti transitori. Ma in questo caso la richiesta era esplicita da parte dell'inquilino e trovandomi in una città ad alta densità abitativa e rientrando il canone richiesto nei parametri dell'accordo territoriale ho provveduto a stipularlo. In sede di registrazione (RLI...
Dimenticavo: presenta un esposto alla Camera di Commercio della tua città, allegando i moduli che hai firmato e un breve riassunto di quanto accaduto. E' gratuito e potrebbe esserti utile.
E se il tuo avvocato sostiene che devi pagare la provvigione allora o ha ragione ( ma in questo caso tu...
Faccio l'agente immobiliare. Una proposta accettata ( della quale l'acquirente ha ricevuto comunicazione dell'avvenuta accettazione ) è a tutti gli effetti un preliminare.
Se non vi è stato passaggio di somme a titolo di caparra e l'agente immobiliare ha fatto la stupidaggine di citare un...
@ gattaccia: se chiedo se fuori piove e se devo prendere l'ombrello a cosa serve che mi tu mi risponda dicendomi che nell'atlantico a fine ottobre ci sono gli uragani ?
Il link che hai postato non parla di risoluzione tardiva di cedolare secca. Quindi non centra nulla. Oltretutto è pure...
Ringrazio Magnus: ero arrivato alla stessa conclusione grazie ad un'altra operatrice Agenzia delle Entrate che mi sembrava molto informata.
Non si utilizza la remissione in bonus ( che è solo per la tardiva registrazione )
Hanno una circolare interna che chiarisce che nel caso di tardiva risoluzione di contratto...
Un mio cliente si è dimenticato di comunicare la risoluzione anticipata di un contratto abitativo con cedolare secca. L'inquilino è andato via al 31 marzo. Doveva farla entro il 30 aprile. Siamo al 1° luglio.
Un operatore Agenzia delle Entrate mi ha detto che devo versare: 3,75 % su 67 euro ( sanzione ritardo ) +...