gianni1304

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Un immobile costruito nel 1976 ha un impianto elettrico con messa a terra (filo giallo-verde) dove sono le prese elettriche; ho sostituito recentemente il quadro originale con uno attuale; la caldaia autonoma a gas è stata sostituita nel 2013 con regolare certificazione; non sono mai stati effettuati lavori di ristrutturazione (solo sostituzione impianti e sanitari dei bagni) quindi tuttigli spazi interni sono quelli della costruzione; in caso di stipula di un contratto di locazione agevolata a studenti universitari come si potrebbe nel contratto stesso far riferimento allo stato degli impianti?
 
come si potrebbe nel contratto stesso far riferimento allo stato degli impianti?
Ne avevamo parlato qui:


Nel punto c) sicurezza impianti scrivo che gli impianti sono conformi alle normative vigenti nell'anno di edificazione dell'immobile e che l'impianto elettrico è munito di linea di terra e di interruttore differenziale salvavita (come aveva scritto @mapeit nel post #11 del thread che ho linkato).

Per quanto riguarda l'asseverazione del contratto concordato, nessun Sindacato mi ha mai chiesto le Di.Co. né le Di.Ri.
I conduttori non hanno mai sollevato obiezioni.
 
Ultima modifica:
Sempre risposta pronta...complimenti.
Aggiungo che il filo di terra non c'è nelle scatole dove ci sono solo pulsanti (mi hanno detto non necessario - spero sia vero), le prese elettriche sono quelle a 16a, la caldaia è stata dotata del bipolare, il piano di cottura è valvolato, la cappa ha il tubo verso l'esterno ed è stato realizzato, molti anni fa, oltre 10, il foro previsto all'epoca per l'aerazione (10-12cm); la mia domanda riguarda sia la stipula del contratto ma anche la tranquillità circa la sicurezza dei conduttori. Grazie.
 
Se per pulsanti intendi gli interruttori o deviatori che accendono o spengono le luci, non necessitano del filo elettrico di terra. Solo le prese elettriche devono averlo. nel 1976 si costruiva già con normative di sicurezza moderne e, con qualche piccola verifica e aggiornamento, gl impianti sono sicuri come quelli odierni. Unica perplessità può essere la caldaia di 12 anni che comincia ad essere un po' vecchiotta, ma magari andava sostituita con una a condensazione l'anno scorso quando c'erano ancora gli incentivi.
 
esatto, per pulsanti intendo gli interruttori. La caldaia va ancora bene ma all'epoca non certo si prevedeva la necessità di uno scarico dell'acqua nei pressi per cui quando si dovrà sostituire sarà un problema che, al momento, ho voluto rinviare. Circa gli incentivi l'Italia è sempre stata il paese delle proroghe, il decreto milleproroghe è tutto dire, ma in questo caso, anche se ne hanno parlato, la proroga è saltata. Per non parlare del 50% ridotto al 36 e poi ancora a meno...quando la politica non capisce...il 50%, che poi significa il 5% annuo, è quasi a costo zero per lo stato se riesce a far emergere il nero; chi deve fare una ristrutturazione per avere il 30-36 in 10 anni anni molto probabilmente preferirà avere un 20 subito e così IVA, tasse e contributi non saranno incassati dallo stato.
 
Infatti siamo stati rovinati dal 110% che era troppo!!!!!!! I prezzi alle stelle. Non si pagava nulla e nessuno contrattava. Peccato
 
Infatti siamo stati rovinati dal 110% che era troppo!!!!!!! I prezzi alle stelle. Non si pagava nulla e nessuno contrattava. Peccato
non era troppo, era al di fuori di ogni logica; una legge scritta in modo vergognoso perché era previsto che durasse poco e quindi ciò ha portato tanti proprietari a correre per usufruire del bonus, amministratori di condominio idem per lucrare in modo lecito e forse anche illecito su milioni di euro di lavori, ciò ha fatto sorgere dal nulla imprese che non avevano alcuna competenza sull'edilizia.....per non parlare di truffe...e mi fermo qui. Poi si va a tagliare sul 50% che, come già detto, è praticamente a costo zero per lo stato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top