Buongiorno,
Chiedo a chi mi può aiutare su su come funziona la cedolare secca.
Ho fatto un contratto di 4 anni con un nuovo inquilino due anni fa e precisamente il 12 agosto 2022 con cedolare secca , dopo aver consultato il mio commercialista mi diceva che non era più conveniente avere la cedolare secca ma un contratto normale.
Ora la mie domande sono le seguente:
1. Posso mandare all'inquilino nei successivi giorni un nuovo contratto con l'aumento del canone?
2. Se sì, L'aumento deve essere giustificato al costo dell'inflazione e in quale percentuale ? o a mia discrezione? Esempio affitto Euro 2.300 quanto dovrebbe essere l'aumento?
3. Che vari passaggi devo fare a norma di legge?
Vi ringrazio per la vostra risposta.
Cordialità
Zardo Edmondo Claudio
Chiedo a chi mi può aiutare su su come funziona la cedolare secca.
Ho fatto un contratto di 4 anni con un nuovo inquilino due anni fa e precisamente il 12 agosto 2022 con cedolare secca , dopo aver consultato il mio commercialista mi diceva che non era più conveniente avere la cedolare secca ma un contratto normale.
Ora la mie domande sono le seguente:
1. Posso mandare all'inquilino nei successivi giorni un nuovo contratto con l'aumento del canone?
2. Se sì, L'aumento deve essere giustificato al costo dell'inflazione e in quale percentuale ? o a mia discrezione? Esempio affitto Euro 2.300 quanto dovrebbe essere l'aumento?
3. Che vari passaggi devo fare a norma di legge?
Vi ringrazio per la vostra risposta.
Cordialità
Zardo Edmondo Claudio