L'alloro

Membro Junior
Proprietario Casa
Salve.
Da una verifica catastale risulta un lotto di terreno in comproprietà con altri parenti.
Su questo lotto è intervenuto frazionamento con successiva sentenza di usucapione. Però manca la trascrizione e la relativa voltura della particella, a favore del nuovo proprietario.
Sono passati 10 anni ed il proprietario non ha ancora adempiuto agli obblighi di trascrizione.
Uno dei comproprietari intende chiedere la cancellazione del proprio codice fiscale dalla proprietà del terreno.
Cosa può fare?
Può chiedere voltura addebitando i costi al reale proprietario?
Grazie.
 
Uno dei comproprietari intende chiedere la cancellazione del proprio codice fiscale dalla proprietà del terreno.
A che scopo?
A parte il fatto che non è possibile, ma puoi variare la ditta sulla base di un atto pubblico, sentenza o istanza per ditta errata.
Infine, chiunque abbia titolo e interesse può chiedere la registrazione, trascrizione e voltura della sentenza.
 
Perché, ad esempio il Municipio manda contravvenzioni per mancata cura delle sterpaglie e rischio incendio. E trovando cointestazione, la manda a tutti...ma l'intestatario fa finta di nulla.
 
La mandano a tutti sperando che qualcuno paghi puoi solo sperare che trovi qualcuno da dove partono le multe che leggendo la sentenza abbia la clemenza di segnalare la cosa e forse, anche non ufficialmente, ne ritengano conto, a me un "amico" carabiniere avendo anche lui avuto una esperienza simile si presentò al comune in divisa e puff! non è arrivato più niente, in alcuni casi si tratta anche di coscienza umana
 
A che scopo?
A parte il fatto che non è possibile, ma puoi variare la ditta sulla base di un atto pubblico, sentenza o istanza per ditta errata.
Infine, chiunque abbia titolo e interesse può chiedere la registrazione, trascrizione e voltura della sentenza.
Quindi mi scusi. Non ho capito, può NON proprietario cointestatario (del terreno già usucapito nel 2011) chiedere la rettifica dell'intestazione particella? Può fare togliere il proprio codice fiscale, anche se il proprietario non trascrive sentenza e non voltura?
Mi scuso, ma non ho compreso la sua risposta.

Grazie.
 
Il codice fiscale è un supplemento, un ulteriore identificativo. L'intestazione catastale è esclusivamente connessa ad una imposizione fiscale. Il proprietario, obbligato alle imposizioni fiscali potrebbe essere un altro non necessariamente indicato negli elenchi catastali.
 
Il codice fiscale è un supplemento, un ulteriore identificativo. L'intestazione catastale è esclusivamente connessa ad una imposizione fiscale. Il proprietario, obbligato alle imposizioni fiscali potrebbe essere un altro non necessariamente indicato negli elenchi catastali.
Le chiedo scusa. Sicuramente non sto afferrando io. E magari mi sto anche spiegando male.
La ditta in questione, non vuole più essere contattato come comproprietario del fondo.
Cosa che al momento è, sia nella visura catastale, sia in conservatoria in quanto dopo la sentenza di usucapione NON è seguita né la trascrizione né la voltura.
Quindi la ditta si chiede, può fare le volture della particella usucapita CONTRO?
Oppure può farla a FAVORE del vero proprietario post sentenza?
Chi paga? Paga il CONTRO? Addebita a quello a favore?
Rettifica gratis?
Le chiedo scusa, noi non siamo del settore ma stiamo cercando soluzione.
Grazie.
 
Il codice fiscale è un supplemento, un ulteriore identificativo. L'intestazione catastale è esclusivamente connessa ad una imposizione fiscale. Il proprietario, obbligato alle imposizioni fiscali potrebbe essere un altro non necessariamente indicato negli elenchi catastali.
Ribadisco la nostra ignoranza in materia.
La ditta, si chiede: se il reale proprietario o uno dei cointestatari in catasto, subisce ipoteca o pignoramento o simile..su quel bene...ne rispondono tutti?
Grazie.
 
Se è stata emessa sentenza è sufficiente registrare, trascrivere e volturare la sentenza in modo da regolarizzare i diritti riconosciuti. Ovviamente tutte le spese saranno a carico del richiedente l'usucapione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top