Nel senso se non chiedo il passo carraio potrò rischiare che qualcuno parcheggi davanti al cancello, ma se mi va bene così...
Bella domanda: ma al Comune fanno comodo i balzelli, ed hanno il coltello dal manico. Potrebbero sanzionarti per non averlo regolarizzato: mi è capitato
 
Bella domanda: ma al Comune fanno comodo i balzelli, ed hanno il coltello dal manico. Potrebbero sanzionarti per non averlo regolarizzato: mi è capitato
Il passo carraio deve pagare i diritti solo se fra il cancello e la strada c'è un marciapiede. Altrimenti anche la porta d'ingresso dovrebbe pagare per poter accedere.
 
Il passo carraio deve pagare i diritti solo se fra il cancello e la strada c'è un marciapiede. Altrimenti anche la porta d'ingresso dovrebbe pagare per poter accedere.
Credo che dipenda anche dai regolamenti comunali. Inoltre dipende se il marciapiede è continuo o se c’è già un livellamento rispetto alla strada.
 
io andrei a vedere se esiste in comune un progetto della recinzione che dovrebbe esserci e potrebbe contemplare almeno uno dei due cancelli
 
Comunque sia, se la tua proprietà confina direttamente con la strada devi solamente avere l'autorizzazione per la recinzione con il o gli ingressi. E solo nel caso che fra la tua proprietà ed il manto stradale ci sono degli spazi intermedi devi avere l'autorizzazione, eventualmente pagando i relativi diritti.
 
Grazie a tutti per le risposte, cercherò di capire meglio con il Geometra cosa ha visto in Comune, però mi sembra di capire che la cosa più conveniente sia procedere con l'elettrificazione del cancello senza chiedere niente a nessuno e poi vedere cosa succede.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top